Sora – “Coloriamo il mondo dell’autismo”, lunedì l’evento per sensibilizzare gli studenti

Saranno coinvolti i tre istituti comprensivi della città che hanno raccolto l’invito dei Consiglieri Comunali Lombardi e Di Vito

Sora – Proseguono le iniziative per la “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”. Le attività rivolte alla sensibilizzazione nei confronti di questa importante tematica hanno preso il via il 2 aprile illuminando di blu il Palazzo Municipale. Oltre questo gesto dal grande valore simbolico, il Comune di Sora ha organizzato l’evento “Coloriamo il mondo dell’autismo” che si terrà lunedì 8 aprile 2024, dalle 8.30 alle 12.30, presso Parco “Antonio Valente”.

Saranno coinvolti i tre istituti comprensivi della città che con grande entusiasmo hanno raccolto l’invito dei Consiglieri Comunali Salvatore Lombardi e Francesca Di Vito promotori della kermesse. L’evento ha il patrocinio della Asl di Frosinone e dell’Aipes. Tante le attività in programma nel corso della mattinata che sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Luca Di Stefano.

Saranno circa 300 gli studenti che prenderanno parte alla manifestazione. I bambini potranno partecipare ad attività ludico-sportive di rugby integrato, laboratori di riciclo creativo, circuiti psico-motori, giochi di squadra per facilitare la collaborazione, la comunicazione, l’inclusione e il rispetto delle regole. In programma anche mostre grafico-pittoriche, spettacolini e tanto altro. Grande attesa per la partecipazione all’evento dell’Associazione Naturalmente Liberi che porterà a Parco “Valente” tantissimi “amici animaletti” che interagiranno con i bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -