Sora – “Coloriamo il mondo dell’autismo”, lunedì l’evento per sensibilizzare gli studenti

Saranno coinvolti i tre istituti comprensivi della città che hanno raccolto l’invito dei Consiglieri Comunali Lombardi e Di Vito

Sora – Proseguono le iniziative per la “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”. Le attività rivolte alla sensibilizzazione nei confronti di questa importante tematica hanno preso il via il 2 aprile illuminando di blu il Palazzo Municipale. Oltre questo gesto dal grande valore simbolico, il Comune di Sora ha organizzato l’evento “Coloriamo il mondo dell’autismo” che si terrà lunedì 8 aprile 2024, dalle 8.30 alle 12.30, presso Parco “Antonio Valente”.

Saranno coinvolti i tre istituti comprensivi della città che con grande entusiasmo hanno raccolto l’invito dei Consiglieri Comunali Salvatore Lombardi e Francesca Di Vito promotori della kermesse. L’evento ha il patrocinio della Asl di Frosinone e dell’Aipes. Tante le attività in programma nel corso della mattinata che sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Luca Di Stefano.

Saranno circa 300 gli studenti che prenderanno parte alla manifestazione. I bambini potranno partecipare ad attività ludico-sportive di rugby integrato, laboratori di riciclo creativo, circuiti psico-motori, giochi di squadra per facilitare la collaborazione, la comunicazione, l’inclusione e il rispetto delle regole. In programma anche mostre grafico-pittoriche, spettacolini e tanto altro. Grande attesa per la partecipazione all’evento dell’Associazione Naturalmente Liberi che porterà a Parco “Valente” tantissimi “amici animaletti” che interagiranno con i bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -