Sora – Commissariato, lavori al via. Scala: “Finalmente una collocazione dignitosa”

La nota del Segretario Generale della Uil Polizia, Norberto Scala con cui fa il punto della situazione: “La fine di uno scempio”

Sora – Commissariato, al via i lavori, come spiega in una nota il Segretario Generale della Uil Polizia, Norberto Scala. Di seguito il comunicato.

“Sono più di dieci anni, che nel rinnovare l’elezione del primo cittadino, uno degli argomenti principalmente propagandati nelle piazze della città, a proposito di “sicurezza”, dai protagonisti della politica locale è stato sempre quello di trovare una sede adeguata capace di ospitare i colleghi del Commissariato della Polizia di Stato di Sora. A distanza di tempo e dopo diversi incontri con l’attuale primo cittadino, Dr. Luca Di Stefano, che colgo l’occasione per ringraziarlo personalmente e a nome di tutti colleghi della Polizia di Stato, per il suo concreto impegno che, unitamente al Dr. Pietro Morelli, attuale Questore di Frosinone, che ringrazio per la sua attenzione rivolta al nostro territorio, finalmente Sora potrà avere un edificio idoneo da ospitare i colleghi del Commissariato di Sora.

Un bellissimo risveglio da un “breve” letargo, durato ‘solo’ 15 anni, tutto di un tratto, considerato che si avvicina il mese di maggio (mese del fioretto), sembra spuntare una
miracolosa ipotesi di risoluzione al problema! Noi come organizzazione sindacale, nel frattempo,
abbiamo continuato a sollecitare con una nostra delegazione e in prima persona, direttamente le parti interessate, denunciando pubblicamente la disastrosa situazione logistica in cui versa la struttura del Commissariato della Polizia di Stato di Sora. Da fonti Ministeriali e confermate dallo stesso Questore di Frosinone, abbiamo appreso che i lavori sono partiti e tra qualche giorno avremo la possibilità di conoscere i tempi di ultimazioni dei lavori. Solo per rammentare a chi distrattamente non ricordi le nostre domande, la nostra O.S., da tempo interessata a risolvere la disastrosa logistica che attualmente ospita gli uffici del Commissariato di Polizia, ha inviato a tutti gli enti interessati (Ministero-Demanio-Questura ect) faldoni di richieste.

Sempre per i distratti, altrettante sono state notiziate da tutta la stampa, sia locale che nazionale, ricordando che già all’inizio dell’anno 2006 avevamo fatto sì di investire della problematica i dirigenti del Ministero dell’Interno e Autorità locali (Questore e Dirigente del Commissariato di Sora) al fine di trovare una soluzione al problema. Ricordiamo che l’ex. Questore Dr. Santarelli, pochissimi giorni dopo il Suo insediamento, si è recato personalmente a verificare le pessime condizioni del locale Commissariato Polstato di Sora, rimanendo sconcertato. Ricordiamo altresì benissimo che nella medesima mattinata, nel salutare l’attuale primo cittadino del Comune di Sora, il massimo esponente della Questura, probabilmente preoccupato di quanto da noi segnalato e di quanto direttamente visto, soprattutto riguardo le condizioni della logistica del Commissariato di Polizia, aveva colto l’occasione per sollecitare un urgente intervento al fine di reperire sul territorio di Sora una sede idonea per porre fine all’annosa problematica della caserma.

Noi come sindacato di Polizia, non possiamo che ringraziare ancora una volta il Sindaco di Sora, Dr. Luca Di Stefano, il Sig. Questore di Frosinone, Dr. Pietro Morelli e SE Dr. Ernesto Liguori, Prefetto di Frosinone, per l’attenzione rivolta nella circostanza, rendendo finalmente ai colleghi della Polizia di Stato di Sora, una dignitosa collocazione e di conseguenza si possa offrire al cittadino che giornalmente paga le tasse, un servizio migliore, ponendo fine a questo scempio che dura da troppi anni”, conclude Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -