Sora – Dissuasori di velocità, posizionati e fatti rimuovere poco dopo: tra polemiche ed equivoci

Sora - Dissuasori di velocità, polemiche tra chi chiede di posizionarli per garantire la sicurezza della strada e chi ne invoca la rimozione

Polemiche sui dossi che si trovano sulle strade del territorio della cittadina volsca: residenti ed utenti della strada si pongono domande sull’utilità dei dissuasori di velocità, sull’effettiva necessità in alcune zone meno trafficate di Sora, sul perché vengano rimossi dopo averli allocati. Le posizioni, ovviamente, sono diverse: chi invoca di eliminare nell’intero comprensorio questi fastidiosi “rialzi” che sollecitano le sospensioni, e non solo, dei veicoli che transitano sopra, provocando in molti casi fastidiosi rumori che diventano particolarmente irritanti da tollerare per tutto il giorno e, manco a dirlo, nelle ore notturne. Di contro, parte della cittadinanza chiede che i dissuasori vengano posizionate sulle strade notoriamente “pericolose”, dove i veicoli circolano a velocità piuttosto elevata, ben oltre il limite indicato, nonostante le vie siano percorse da persone che fanno attività fisica, che passeggiano, bambini che giocano, vanno in bicicletta.

Le immagini riportate si riferiscono ad uno dei dossi rimossi ad inizio settimana dagli operai comunali in via Valfrancesca, nei pressi della diga: i dissuasori, due per l’esattezza, erano stati posizionati ad agosto sulla strada di competenza provinciale. Sembrerebbe che qualche residente abbia lamentato il “rumore molesto” ed abbia fatto pressioni per farli togliere. Il Comune ha provveduto immediatamente, impegnandosi ad individuare un’alternativa valida per veicolare il traffico e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Contestualmente si è creato un “equivoco” tra gli stessi residenti della zona in questione: chi abita in località Valfrancesca a questo punto si rivolge al cittadino che ha ricorso per far togliere i dossi: «Se il nostro vicino di casa ha avuto “il potere” di far rimuovere i dissuasori potrebbe far sistemare anche la cunetta che si trova sulla medesima strada, da diversi anni aperta, un rischio evidente per tutti». La cunetta, sulla strada provinciale, poco più in là della chiesa, è sprofondata allargandosi ad una vera e propria voragine: la redazione di Frosinone News ha contattato l’ente di competenza che assicura un intervento al più breve per sistemare e ristabilire la sicurezza della carreggiata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -