Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio

La circostanza si è verificata nel weekend, ennesimo accaduto che vede protagonista un giovane residente a Sora: il soggetto in questione è già noto alle forze dell’ordine, tossicodipendente, responsabile di reati contro la proprietà privata ed episodi di violenza. Solamente qualche mese addietro, a fine aprile, si era intrufolato nell’ambulatorio di un noto professionista della cittadina volsca: oltre ai danni causati dell’effrazione, nel bottino le attrezzature mediche, denaro contante ed altri beni di valore presenti nello studio. In quella circostanza i Carabinieri avevano raccolto le testimonianze dei residenti, le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, le impronte digitali, le tracce biologiche, ovvero le numerose scie di sangue lasciate dal malvivente feritosi ad una mano nel corso dell’azione criminosa. LEGGI QUI.

La furia nella notte

Il giovane ha continuato a delinquere: alle 02:00 circa dello scorso sabato ha raggiunto l’abitazione in cui vivono i genitori, nel popoloso quartiere di Pontrinio di Sora, pretendendo del denaro in maniera aggressiva. La madre ed il padre, esasperati, per evitare reazioni di violenza nel cuore della notte, hanno assecondato la richiesta del figlio, in evidente stato di agitazione, dandogli del contante.

Nonostante ciò, il giovane è tornato a suonare a casa dei suoi alle prime luci dell’alba, consapevole che il padre fosse uscito per andare a lavorare e, quindi, di trovare la madre da sola. Al rifiuto della donna, in lacrime, terrorizzata dall’impeto del ragazzo, questi si è scagliato prima contro l’ingresso della palazzina scardinandolo, poi ha preso la scala per raggiungere il piano dell’appartamento dei familiari e, con l’uso di laterizi, dei mattoni, ha distrutto il rivestimento del portone nel tentativo di aprirlo.

Non riuscendo a forzare l’infisso blindato, ha rivolto la sua furia verso la scala di marmo condominiale, rompendo diversi gradini, poi su alcuni vasi di fiori presenti nel giardino del palazzo, infine si è scagliato sull’autovettura della mamma, una Fiat Panda bianca parcheggiata poco distante, distruggendone vetri, carrozzeria, rivestimenti interni, pneumatici. Si è reso necessario l’intervento del carroattrezzi per rimuovere l’automobile dalla piazzola.

I coniugi si sono rivolti al Commissariato della Polizia di Stato di Sora, con l’auspicio che le autorità si attivino in maniera opportuna e definitiva per porre fine ai soprusi ed ai comportamenti delinquenziali perpetrati reiteratamente dal figlio, prima che questi sfocino in episodi più gravi che mettano a repentaglio la loro stessa vita o quella di coloro che, disgraziatamente, si potrebbero trovare dinanzi al giovane tossicodipendente.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -