Sora – Dosso danneggiato, ipotesi atto vandalico. Appello dei residenti: “Si corre ben oltre i limiti”

Al dissuasore di velocità è stato rimosso un pannello e portato via: i residenti chiedono la messa in sicurezza e più controlli

La segnalazione arriva dai residenti della contrada Sant’Antonio Forletta di Sora: a seguito degli appelli rivolti all’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luca Di Stefano, sulla strada era stato installato un dissuasore di velocità al fine di scoraggiare la pericolosa consuetudine degli automobilisti che percorrono la strada in questione a velocità elevata, creando pericolo sia al transito veicolare che pedonale.

Nella notte di mercoledì scorso, 27 novembre, sembrerebbe che qualcuno abbia rimosso un pannello del dosso artificiale, pannello che non è stato ritrovato nei pressi. «Qui purtroppo gli automobilisti amano correre e non gradiscono i rallentatori, evidentemente è questo il motivo per cui è stato rimosso. Il limite massimo di velocità vigente è di 30km orari, 20 su un breve tratto, e moltissimi conducenti invece sfrecciano oltre i 50km: un rischio sia per le persone, anche anziane, che per gli animali domestici/selvatici», scrivono i residenti in una mail inviata alla nostra Redazione. Poi aggiungono: «Circa un anno fa, su questa strada, è stato abbattuto un palo della pubblica illuminazione ed investito un cane. Si corre troppo; la gente è sprovveduta. Si chiede che il dosso venga ripristinato e che le Forze dell’ordine facciano controlli nella zona per il rispetto dei limiti di velocità».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -