Sora – Extracomunitario si masturba davanti a delle minori e fugge, l’oscenità al Campo Boario

L'uomo è scappato prima dell'arrivo dei carabinieri. L'appello dei genitori all'Amministrazione e la risposta del sindaco

Sora – Un deprecabile e osceno episodio quello che si è registrato nella serata di ieri presso il ‘Campo Boario’ nella città volsca, posto notoriamente frequentato da tanti giovani e giovanissimi che, in queste calde sere d’estate, lo hanno assunto a luogo di incontro anche in virtù dei vari eventi di intrattenimento che si svolgono all’interno. Secondo quanto segnalato alla nostra redazione, avvalorato anche dalle immagini scattate, un uomo di origini straniere, con tutta probabilità africano, si aggirava nei pressi del parco abbigliato con un pastrano bianco e nudo sul davanti. Lo stesso avrebbe molestato alcune minorenni, ragazzine tra i 12 e i 13 anni circa, dapprima inseguendole e poi finendo con il masturbarsi sotto i loro occhi increduli e impauriti. Immediata la chiamata ai genitori e contestualmente alle forze dell’ordine, nello specifico ai Carabinieri della Caserma di Sora. Mentre mamme, papà e uomini dell’Arma si apprestavano a raggiungere il teatro di tali indecenza e laidezza, l’extracomunitario era già fuggito. Ma non prima di essere stato ripreso da un coetaneo delle adolescenti infastidite che non ha avuto timore a difendere le proprie conoscenti. Dalle ultime informazioni apprese, l’uomo è stato rintracciato dai carabinieri poco dopo il fatto su via Marsicana. Nel frattempo era stata allertata anche un’ambulanza con cui lo stesso è stato prelevato. Difatti, l’extracomunitario era già noto per aver dato in escandescenza diverse volte. Trattandosi evidentemente di un paziente con problematiche di natura psichiatrica e pertanto andrebbe trattato con le adeguate cure. L’invito delle Forze dell’ordine, in questi casi, è sempre lo stesso: sporgere denuncia per poter censire l’individuo che, al momento, si trova presso il Pronto Soccorso del Santissima Trinità da cui ha provato ad allontanarsi almeno tre volte.

Una vicenda, questa, che raccoglie il comprensibile sdegno delle famiglie delle giovani coinvolte: “Siamo scioccati dal fatto che in una zona di movida, frequentatissima dai nostri figli, possano verificarsi situazioni simili. Uno scandalo che non deve passare inosservato. Facciamo appello alle istituzioni e al sindaco Luca Di Stefano affinché vengano intensificati i controlli. Non possiamo pensare di far uscire i nostri ragazzi e poi stare con il pensiero che la loro sicurezza e la loro stessa incolumità siano in pericolo! La vita e lo svago dei giovani devono essere tutelati”.

Così abbiamo sentito anche il primo cittadino di Sora, Luca Di Stefano, che prontamente ha risposto, invitando le Forze dell’ordine “ad una presenza più puntuale nelle ore serali e notturne” con la seguente nota: “Visto l’appello di alcuni cittadini, residenti nel centro storico, si richiede alle forze di Polizia competenti per il territorio della Città di Sora, una presenza più puntuale nei pressi del Parco Valente, di piazza Santa Restituta e piazza A. La Rocca, luoghi di aggregazione frequentati dai giovani nelle ore serali e notturne, al fine di prevenire situazioni di pericolo”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -