Sora – Ferentino, il mistero del cantiere “fantasma” sulla superstrada: tra pericoli e incuria

Una corsia chiusa da tempo immemore, nessun lavoro e automobilisti costretti a slalom quotidiani. Ma qualcuno si ricorda di questo tratto?

Sulla Strada Regionale 214 Sora–Ferentino, all’altezza del km 22 fino a poco prima dell’uscita di Casamari, va in scena da mesi — anzi, da anni — il mistero del “cantiere invisibile”. O meglio: della corsia interdetta da birilli, segnalata da un solo cartello e ormai avvolta in un abbraccio selvaggio di erbacce e vegetazione in pieno stile giungla urbana.

I più maliziosi lo chiamano “cantiere fantasma”, perché non si vedono né operai né mezzi al lavoro. Solo qualche birillo ormai divelto dal tempo e dai passaggi azzardati. Nel frattempo, però, gli automobilisti e i mezzi pesanti sono costretti a viaggiare sulla corsia di sorpasso, con il restringimento della carreggiata annunciato pochi metri prima: troppo tardi per chi non conosce bene la strada, come i turisti e vacanzieri che in questi mesi estivi la percorrono ignari.

Le frenate improvvise sono all’ordine del giorno, così come i dubbi che si addensano nei pensieri di chi, ogni mattina, affronta questo tratto trafficato e insidioso:
Ma perché quella corsia è chiusa da così tanto tempo? E soprattutto: chi se ne occupa?

A dover rispondere, in teoria, è Astral S.p.A., la società regionale che gestisce la manutenzione della SR 214 per conto della Regione Lazio. Ma il dubbio sorge spontaneo: qualcuno avrà forse dimenticato di togliere la segnaletica? O siamo in attesa di un intervento miracoloso che tarda ad arrivare da quasi due anni?

Nel frattempo, il tratto tra Sora e Casamari resta una ferita aperta nell’asfalto, uno dei tanti esempi di viabilità “creativa” del nostro territorio. E la corsia chiusa, più che precauzione, comincia a sembrare un monumento al tempo che passa. Senza che arrivi nessuno a sistemare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -