Sora, Fondi PNRR: presentati tre progetti per due milioni di euro

Il Comune di Sora ha proposto tre progetti per il completamento di: Parco Urbano Pontrix; Parco Urbano Santa Chiara; Centro Sportivo Panìco

L’Amministrazione Comunale di Sora ha presentato le relative e specifiche domande di finanziamento per tre importanti interventi attraverso i bandi previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un totale 2 milioni di euro.

A darne notizia sono il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata alle attività di monitoraggio dello stato di attuazione PNRR 2021-2027 Maria Paola D’Orazio. Nello specifico il Comune di Sora ha proposto tre progetti per il completamento di: Parco Urbano PONTRIX – € 300.000,00; Parco Urbano Santa Chiara – € 200.000,00; Centro Sportivo Panìco con la realizzazione di una piscina comunale – €1.500.000,00.

Gli interventi rientrano nel Bando PNRR Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale” – Investimento 1: “Strategia nazionale per le aree interne – Linea di intervento 1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”.

“Sono domande importanti – spiegano il Sindaco Di Stefano e la Consigliera D’Orazio – frutto di un lavoro congiunto che ci ha portato a presentare ben tre richieste su fondi PNRR per 2 milioni di euro. Gli interventi ci consentiranno di restituire un volto nuovo a due parchi urbani, rispondendo alle esigenze della cittadinanza. Sul fronte degli impianti sportivi riqualificheremo il Campo Panico con la realizzazione dell’attesissima piscina comunale”.

Dalle notizie ministeriali si apprende che sono state presentate in tutto 2776 proposte progettuali per un valore complessivo delle domande presentate che sfiora i due miliardi (1.940 milioni di euro), a fronte dei 500 milioni di euro messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -