Sora – Francesca Reale alla guida del Rotaract Club Roma Polis: è lei la nuova presidentessa

Spiccata sensibilità e attenzione costante ai temi sociali ed alle categorie più fragili, queste le carte vincenti della neo presidentessa

“Sono profondamente onorata di assumere il prestigioso ruolo di presidentessa del Rotaract Club Roma Polis. Prenderò questo impegno con dedizione, amore e umiltà, perché desidero dare il mio contributo alla nostra comunità. Sono convinta che un lavoro di squadra coeso ci permetterà di raggiungere obiettivi significativi e fare la differenza”. – Così Francesca Reale, giovane e brillante cittadina di Sora, commenta la sua elezione alla guida del Club. La nomina ufficiale per l’anno sociale 2024/2025 è arrivata nella serata di venerdì scorso, nella suggestiva cornice di Villa Gianicolense.

“Il mio anno di presidenza sarà fortemente incentrato sulla divulgazione e su progetti riguardanti problematiche sociali importanti. In collaborazione con altre associazioni, lavoreremo sul riconoscimento di patologie come l’endometriosi; sulla salute mentale, attraverso il progetto Itaca e sulla disabilità infantile. Inoltre, ci impegneremo in iniziative internazionali come quelle di Amref, che mirano a ridurre la mortalità infantile causata dalla malaria con l’acquisto di culle particolari. Sono fiduciosa che, insieme, potremo affrontare queste sfide con successo e creare un impatto positivo e duraturo nella nostra società”. – Ha commentato la neo presidentessa Reale.

Tanta emozione durante il momento clou del passaggio di consegne dalla Past President Francesca Piscioneri alla neoeletta Francesca Reale che ha indossato con orgoglio il collare di Club, simbolo di leadership e responsabilità. Poi i ringraziamenti e la festa, insieme ai colleghi del Rotaract Club Roma Polis. La nomina di Francesca Reale è motivo di soddisfazione per l’intera comunità di Sora e simboleggia l’importanza dell’impegno dei giovani nel volontariato e nel sociale. La sua spiccata sensibilità, la sua attenzione ai più fragili, il suo impegno per i meno fortunati saranno da esempio per tanti altri giovani, della sua città e non solo.

Il Rotaract

Il Rotaract è un’associazione presente in tutto il mondo che coinvolge giovani dai 18 ai 30 anni. Giovani che vogliono fare la differenza. Il Rotaract accresce il senso civico dei giovani, affina la loro capacità di leadership e di comunicazione, svolge una funzione sociale e culturale nell’ambito della comunità e promuove la comprensione internazionale. Il Rotaract è inoltre uno dei programmi di volontariato del RI più importanti e in costante crescita, con oltre 8.000 club Rotaract in 155 regioni e/o Paesi diversi. Ogni Rotaract Club si appoggia alla comunità o ad un’università ed è patrocinato da uno o più Rotary Club locali. Il nome di Rotaract, combinazione tra le parole “Rotary” ed “Action”, fu scelto in seguito ad un sondaggio tra gli studenti dell’Università di Houston, nel Texas. Tutte le attività Rotaract iniziano a livello locale: i soci cercano di rispondere alle necessità fisiche e sociali delle proprie comunità e, al tempo stesso, di promuovere la pace e la comprensione internazionale attraverso iniziative di amicizia e volontariato.

La rete di Club

La struttura del Rotaract è articolata in modo “atomico” tramite una rete di Club distribuiti sul territorio. All’interno di ogni Club viene annualmente eletto un Consiglio Direttivo, che ha la responsabilità di guidare le attività ed è composto da: Presidente, Vicepresidente, Past President, Segretario, Prefetto, Tesoriere, Consiglieri e presidenti di commissione. Il Consiglio Direttivo dirige la attività del Club anche con l’ausilio delle commissioni, che si occupano operativamente di gestire i progetti e le attività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -