“Sora FS – Arpino – Santopadre”, attivate due nuove corse Cotral sulla tratta: l’annuncio

Ad annunciarlo Mauro Visca, consigliere comunale del Comune di Arpino e Giulio Scappaticci, consigliere di Santopadre

Attivate due corse Cotral per la tratta Sora FS – Arpino – Santopadre. Ad annunciarlo Mauro Visca, consigliere comunale con delega ai trasporti del Comune di Arpino e Giulio Scappaticci, consigliere comunale di Santopadre.

“Sono lieto di annunciare che, a partire da lunedì 27 gennaio 2025, saranno attivate due ulteriori corse Cotral sulla tratta Sora FS – Arpino – Santopadre per il periodo scolastico: Sora FS – Arpino – Santopadre alle ore 17:40 e Santopadre – Arpino – Sora FS alle ore 18:25. – Ha spiegato Visca – Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per migliorare la mobilità sul nostro territorio, rispondendo concretamente alle esigenze di studenti, lavoratori e di tutti i cittadini che si affidano ai mezzi pubblici. Il traguardo è stato raggiunto grazie a un lavoro di squadra che ha visto la collaborazione di Cotral, della Direzione Regionale Trasporti, dell’Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e della Consigliera Regionale di Fratelli d’Italia Alessia Savo, che desidero ringraziare per l’attenzione e il supporto dimostrati nei confronti della nostra comunità. Continuerò a lavorare con impegno e determinazione per garantire collegamenti sempre più efficienti e funzionali, con l’obiettivo di migliorare costantemente i servizi per tutti i cittadini del nostro territorio”. Ha concluso il Consigliere comunale Mauro Visca.

La soddisfazione di Scappaticci

“Questo importante traguardo è stato possibile grazie a un lavoro di squadra che ha unito amministratori locali e istituzioni regionali. Un ringraziamento particolare da parte mia, dell’amministrazione comunale e del Sindaco Forte a Cotral, alla Direzione Regionale Trasporti, all’Assessore Fabrizio Ghera e alla Consigliera Regionale Alessia Savo (Fratelli d’Italia)”.

“Un risultato concreto per il nostro territorio, – dichiara Giulio Scappaticci – L’introduzione di questa nuova corsa rappresenta una risposta concreta alle richieste delle comunità locali, colmando un vuoto nel sistema di trasporto pubblico tra i tre comuni e favorendo collegamenti più rapidi e accessibili. È un segnale positivo per lo sviluppo delle aree interne, spesso penalizzate da una carenza di servizi essenziali. Questo è un esempio di come il dialogo e la cooperazione tra enti locali, regione e aziende possa portare risultati tangibili per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -