“Sora FS – Arpino – Santopadre”, attivate due nuove corse Cotral sulla tratta: l’annuncio

Ad annunciarlo Mauro Visca, consigliere comunale del Comune di Arpino e Giulio Scappaticci, consigliere di Santopadre

Attivate due corse Cotral per la tratta Sora FS – Arpino – Santopadre. Ad annunciarlo Mauro Visca, consigliere comunale con delega ai trasporti del Comune di Arpino e Giulio Scappaticci, consigliere comunale di Santopadre.

“Sono lieto di annunciare che, a partire da lunedì 27 gennaio 2025, saranno attivate due ulteriori corse Cotral sulla tratta Sora FS – Arpino – Santopadre per il periodo scolastico: Sora FS – Arpino – Santopadre alle ore 17:40 e Santopadre – Arpino – Sora FS alle ore 18:25. – Ha spiegato Visca – Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per migliorare la mobilità sul nostro territorio, rispondendo concretamente alle esigenze di studenti, lavoratori e di tutti i cittadini che si affidano ai mezzi pubblici. Il traguardo è stato raggiunto grazie a un lavoro di squadra che ha visto la collaborazione di Cotral, della Direzione Regionale Trasporti, dell’Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e della Consigliera Regionale di Fratelli d’Italia Alessia Savo, che desidero ringraziare per l’attenzione e il supporto dimostrati nei confronti della nostra comunità. Continuerò a lavorare con impegno e determinazione per garantire collegamenti sempre più efficienti e funzionali, con l’obiettivo di migliorare costantemente i servizi per tutti i cittadini del nostro territorio”. Ha concluso il Consigliere comunale Mauro Visca.

La soddisfazione di Scappaticci

“Questo importante traguardo è stato possibile grazie a un lavoro di squadra che ha unito amministratori locali e istituzioni regionali. Un ringraziamento particolare da parte mia, dell’amministrazione comunale e del Sindaco Forte a Cotral, alla Direzione Regionale Trasporti, all’Assessore Fabrizio Ghera e alla Consigliera Regionale Alessia Savo (Fratelli d’Italia)”.

“Un risultato concreto per il nostro territorio, – dichiara Giulio Scappaticci – L’introduzione di questa nuova corsa rappresenta una risposta concreta alle richieste delle comunità locali, colmando un vuoto nel sistema di trasporto pubblico tra i tre comuni e favorendo collegamenti più rapidi e accessibili. È un segnale positivo per lo sviluppo delle aree interne, spesso penalizzate da una carenza di servizi essenziali. Questo è un esempio di come il dialogo e la cooperazione tra enti locali, regione e aziende possa portare risultati tangibili per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -