Sora – Gattino nel fiume, intervengono i vigili del fuoco: il lieto fine

Lieto fine sul ponte San Lorenzo dopo un intervento che ieri sera è stato seguito con apprensione da tanti cittadini

Nella serata di ieri i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul ponte San Lorenzo a Sora per salvare un gattino finito nel fiume Liri. Non è chiaro come l’animale sia arrivato lì, ma la sua presenza ha subito destato preoccupazione.

Appena ricevuta la segnalazione, da alcuni cittadini che avevano udito i lamenti dell’animale e dopo un’intera giornata di lavoro incessante per fronteggiare il maltempo, i pompieri si sono precipitati sul posto con due mezzi. L’intervento ha attirato l’attenzione di numerosi passanti: in tanti hanno chiesto aggiornamenti alla nostra Redazione, sperando in un lieto fine, con decine e decine di messaggi e commenti sotto un post social attraverso il quale avevamo dato notizia dell’intervento. Segno di quanto la sensibilità verso gli animali sia propria della maggior parte della collettività, seppur spesso ci troviamo a dover raccontare storie di maltrattamenti e crudeltà.

Il gatto, probabilmente impaurito dal maltempo, si era rifugiato all’interno di una tubazione abbastanza ampia da non metterne a rischio la vita, poiché non raggiungibile dall’acqua. I Vigili del Fuoco hanno cercato di favorirne l’uscita senza pericoli. L’animale, pur non facendosi prendere, è riuscito a trovare da solo la via di fuga, uscendo dalla parte opposta.

Tutto si è concluso nel migliore dei modi con il lieto fine sperato. Ancora una volta i Vigili del Fuoco hanno dimostrato professionalità e dedizione, confermando che per chi sceglie di salvare vite, ogni creatura ha lo stesso valore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -