Sora – Giovedì mancherà l’acqua, chiuse alcune scuole della città: l’ordinanza del sindaco

A casa gli studenti dell'Istituto Comprensivo 1°, del Liceo Classico “V. Simoncelli” e del Liceo Artistico “A. Valente”

Sora – Acea Ato 5 S.p.A. comunica che per lavori di manutenzione programmata da effettuarsi sulla rete idrica in via Trento, giovedì 25 gennaio, dalle ore 10:30 fino alle ore 15:00, si verificherà una sospensione del flusso idrico. In particolare, le zone interessate sono le seguenti: via Conte Canofari; via Eduardo La Pietra; via Marcello Lucarelli; via Pisacane; via Principe Umberto; via Regina Elena; via Roma; via Sant’Amasio; via Trento; via Trieste; via Venezia e via XX Settembre. Il regolare ripristino è previsto a partire dalle ore 18:00.

Per questo il sindaco, con ordinanza n.12 del 23/01/2024, ha disposto la chiusura per l’intera giornata del 25 gennaio 2024 dei seguenti edifici scolastici: Scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado, appartenenti all’Istituto Comprensivo 1° Sora e Liceo Classico “V. Simoncelli”, in via Trieste; Liceo Artistico “A. Valente”, in via Marcello Lucarelli.

Considerato che “L’interruzione del flusso idrico causa l’impossibilità di far funzionare i servizi igienici delle strutture scolastiche ubicate nelle zone suindicate e di assicurare l’uso dell’acqua corrente all’interno delle strutture suddette – si legge nell’ordinanza – al fine di tutelare la salute e l’igiene pubblica”, il sindaco ha ordinato la chiusura delle scuole citate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -