Sora – “Gli operai del Comune puliscono anche i giardini privati?”: il caso scatena le polemiche

Sfalcio d'erba e potatura piante in una proprietà privata, i cittadini esigono risposte plausibili circa il "progetto"

“Ma gli operai del Comune di Sora puliscono anche le proprietà private?”, è la domanda spontanea che si sono posti alcuni cittadini dinanzi ad un gruppo, tra addetti comunali ed alcuni giovani extracomunitari, che ha “lavorato” in un giardino privato tagliando l’erba e potando siepi ed arbusti, utilizzando un veicolo che riporta la scritta “Comune di Sora Servizio Manutenzione e Patrimonio” e, presumibilmente, anche gli arnesi del medesimo ente, tra cui decespugliatori e tosaerba a mano.

La nostra Redazione ha ritenuto opportuno cercare risposte plausibili tra i diversi uffici e responsabili del settore, senza ottenere però precise delucidazioni che, siamo certi, non tarderanno ad arrivare. Da quanto appreso contattando alcuni dei referenti, sembrerebbe si tratti di un non meglio dettagliato “progetto che sostiene l’inclusione sociale, la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro di persone svantaggiate, affiancate dagli operatori comunali i quali possono insegnare loro le tecniche e l’utilizzo degli attrezzi da lavoro”. Ai cittadini non è sfuggita la circostanza ed hanno documentato con foto e video quanto accaduto nella giornata di ieri in pieno centro, in una delle traverse alle spalle di via Lungoliri Cavour.

La comunità chiede spiegazioni: «Considerato che bisogna invocare gli interventi di pulizia delle aree pubbliche, inclusi i giardini delle scuole, i parchi, il cimitero, le aiuole, soprattutto quelle spartitraffico, a ridosso degli incroci pericolosi, dove erba e sterpaglie compromettono la visibilità, ci chiediamo perché queste persone non possano essere impiegate per accudire il verde pubblico. Poi, nel caso all’Ufficio Manutenzione del Comune di Sora si possano richiede degli interventi di tosatura erba e potatura piante per i giardini privati, gli amministratori ci facciano sapere, anche noi dobbiamo ripulire sotto casa e siamo favorevoli sia all’integrazione sociale che all’inserimento nel mondo del lavoro di concittadini e non, per cui felici di sostenere qualsiasi progetto in tal senso». – Fanno sapere i cittadini che hanno documentato con foto e video la circostanza di ieri.

Se fosse confermata l’attività in quanto prevista da un preciso progetto, ovviamente finanziato con soldi pubblici, sarebbe opportuno che l’ente comunale promuovesse le finalità ed i buoni propositi dell’iniziativa, anche con una manifestazione di interesse che informi la cittadinanza e, soprattutto, andando incontro a quelle famiglie che veramente hanno bisogno di un sostegno, un supporto, dell’assistenza, della presenza delle istituzioni: persone sole, anziane, con disabilità, con pensione minima, che non hanno nessuno che li aiuti a mantenere in maniera dignitosamente vivibile i propri spazi esterni. Questo sarebbe un obiettivo di straordinaria utilità sociale che potrebbe solamente essere apprezzato e plaudito dalla comunità. La Redazione resta a disposizione per eventuali chiarimenti, al fine di soddisfare la curiosità dei cittadini e sfatare qualsiasi dubbio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -