Sora – I rovi ‘infestano’ il ponte di Napoli, pericoli per i pedoni: l’immediato intervento di manutenzione

Gli operai hanno provveduto in queste ultime ore, tagliando i rami spinosi sul ponte rimettendo quindi in sicurezza la passeggiata

La segnalazione arriva di un residente della cittadina volsca che ha documentato, con diverse fotografie, i lunghi rami spinosi dei rovi che salgono dagli argini del fiume Liri fin sopra il Ponte di Napoli, il ponte centrale di Sora. I tralci fuoriescono sul marciapiede, diventando un rischio per i pedoni, in particolar modo per i bambini, più esposti al pericolo di essere graffiati in volto, altezza occhi.

Nella mattinata di ieri, giovedì, è stata ripulita una vasta area a valle del Ponte di Napoli, al fine di allestire la catasta di legna per il falò di San Giovanni: si auspicava che venissero sfalciati erba, sterpaglie, arbusti e rovi, per l’appunto, anche nella zona sottostante al viadotto, l’ingresso principale della città di Sora. La “mancanza” ha generato qualche interrogativo e diverse polemiche sui social. Immediato l’intervento di un volontario, già noto nella cittadina volsca per la sua particolare dedizione e senso di appartenenza alla comunità, l’artista Massimo Di Ruscio. Si è reso disponibile per la manutenzione, provvedendo in queste ultime ore, a tagliare i rami spinosi sul ponte rimettendo quindi in sicurezza la passeggiata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -