Sora – Il Comune cerca gestori per il centro anziani ‘Gnore Peppe’: pubblicato il bando

Ecco il bando per individuare un’associazione di promozione sociale alla quale affidare la gestione del Centro sociale Anziani “Gnore Peppe”

Sora – È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per individuare un’associazione di promozione sociale (Aps) alla quale affidare la gestione del Centro sociale Anziani “Gnore Peppe”. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere delegato alle Politiche Sociali Fausto Baratta: “Daremo in gestione il Centro Anziani per mezzo di una convenzione di durata biennale. L’APS che si occuperà della struttura dovrà organizzare attività rivolte agli anziani, favorire lo sviluppo culturale e la vita associativa, concorrere a prevenire ed eliminare le cause di emarginazione, superando le condizioni di isolamento e di disagio psicologico e sociale, promuovere la cultura del valore della vita e della sua qualità”.

Le associazioni interessate dovranno far pervenire la manifestazione di interesse (compilata su apposito modulo e debitamente sottoscritta dal Legale Rappresentante) entro e non oltre le ore 13.00 del giorno lunedì 03/04/2023 con una delle seguenti modalità: consegna a mano, in busta chiusa, all’Ufficio protocollo dell’Ente, in Corso Volsci n. 111; spedizione a mezzo pec all’indirizzo: comunesora@pec.it.

Possono presentare manifestazione di interesse le associazioni di promozione sociale in possesso dei seguenti requisiti: oggetto esclusivo o prevalente relativo alla gestione di un centro anziani; oltre il 70% dei soci deve essere residente a Sora; iscrizione da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore di cui all’art. 56 del Decreto Legislativo n. 117 del 03 luglio 2017 – Codice del Terzo settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -