Sora – Il Comune cerca gestori per il centro anziani ‘Gnore Peppe’: pubblicato il bando

Ecco il bando per individuare un’associazione di promozione sociale alla quale affidare la gestione del Centro sociale Anziani “Gnore Peppe”

Sora – È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per individuare un’associazione di promozione sociale (Aps) alla quale affidare la gestione del Centro sociale Anziani “Gnore Peppe”. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere delegato alle Politiche Sociali Fausto Baratta: “Daremo in gestione il Centro Anziani per mezzo di una convenzione di durata biennale. L’APS che si occuperà della struttura dovrà organizzare attività rivolte agli anziani, favorire lo sviluppo culturale e la vita associativa, concorrere a prevenire ed eliminare le cause di emarginazione, superando le condizioni di isolamento e di disagio psicologico e sociale, promuovere la cultura del valore della vita e della sua qualità”.

Le associazioni interessate dovranno far pervenire la manifestazione di interesse (compilata su apposito modulo e debitamente sottoscritta dal Legale Rappresentante) entro e non oltre le ore 13.00 del giorno lunedì 03/04/2023 con una delle seguenti modalità: consegna a mano, in busta chiusa, all’Ufficio protocollo dell’Ente, in Corso Volsci n. 111; spedizione a mezzo pec all’indirizzo: comunesora@pec.it.

Possono presentare manifestazione di interesse le associazioni di promozione sociale in possesso dei seguenti requisiti: oggetto esclusivo o prevalente relativo alla gestione di un centro anziani; oltre il 70% dei soci deve essere residente a Sora; iscrizione da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore di cui all’art. 56 del Decreto Legislativo n. 117 del 03 luglio 2017 – Codice del Terzo settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -