Sora – Il Liceo “Gioberti” diventa ad altissima prestazione energetica: cosa cambierà

Un finanziamento pari a un milione 762mila 721 euro per l’adeguamento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Vincenzo Gioberti”

Un finanziamento pari a un milione 762mila 721 euro per l’adeguamento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Vincenzo Gioberti” di Sora che diventerà “edificio a energia quasi zero”. Il contributo è stato stanziato dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A, ovvero il garante e il promotore dello sviluppo sostenibile in Italia, ed erogato in favore della Provincia di Frosinone. La scuola sarà dunque un “edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in sito”. Si farà ricorso a soluzioni innovative, sia nell’involucro edilizio che nell’ impiantistica. Le risorse messe a disposizione del GSE permetteranno, a breve, l’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione sull’edificio scolastico già destinatario di un ulteriore finanziamento, relativo al Pnrr, di 4 milioni e 400 mila euro.

“Si tratta di un intervento importante – ha detto il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano – significativo per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica nel territorio e che implica una serie di azioni volte a migliorare l’efficienza energetica dello stabile attraverso soprattutto l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Ora sarà importante valutare attentamente le caratteristiche specifiche dell’edificio e le condizioni locali per determinare quali interventi siano più appropriati e vantaggiosi. Desidero ringraziare tutti gli attori che hanno permesso questo risultato. Adesso è fondamentale lavorare in collaborazione con gli attori chiave, gli enti locali e la comunità, per garantire il successo di tali interventi e riuscire a promuovere la sostenibilità e l’efficientamento energetico sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -