Sora – Il Liceo “Gioberti” diventa ad altissima prestazione energetica: cosa cambierà

Un finanziamento pari a un milione 762mila 721 euro per l’adeguamento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Vincenzo Gioberti”

Un finanziamento pari a un milione 762mila 721 euro per l’adeguamento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Vincenzo Gioberti” di Sora che diventerà “edificio a energia quasi zero”. Il contributo è stato stanziato dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A, ovvero il garante e il promotore dello sviluppo sostenibile in Italia, ed erogato in favore della Provincia di Frosinone. La scuola sarà dunque un “edificio ad altissima prestazione energetica in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta in sito”. Si farà ricorso a soluzioni innovative, sia nell’involucro edilizio che nell’ impiantistica. Le risorse messe a disposizione del GSE permetteranno, a breve, l’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione sull’edificio scolastico già destinatario di un ulteriore finanziamento, relativo al Pnrr, di 4 milioni e 400 mila euro.

“Si tratta di un intervento importante – ha detto il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano – significativo per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica nel territorio e che implica una serie di azioni volte a migliorare l’efficienza energetica dello stabile attraverso soprattutto l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Ora sarà importante valutare attentamente le caratteristiche specifiche dell’edificio e le condizioni locali per determinare quali interventi siano più appropriati e vantaggiosi. Desidero ringraziare tutti gli attori che hanno permesso questo risultato. Adesso è fondamentale lavorare in collaborazione con gli attori chiave, gli enti locali e la comunità, per garantire il successo di tali interventi e riuscire a promuovere la sostenibilità e l’efficientamento energetico sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -