Sora – Il Parco Santa Chiara sarà inclusivo, sabato 7 dicembre la riapertura dopo il restyling

Terminati gli interventi: la villa comunale sarà riconsegnata alla collettività con attrezzature e spazi dedicati alle persone con disabilità

Sora – Con una grande festa all’insegna dell’inclusione sabato 7 dicembre sarà riaperto al pubblico Parco Santa Chiara. Dopo un accurato restyling torneranno fruibili attrezzature e spazi. Con l’inaugurazione il Comune di Sora vuole celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con disabilità visto che sarà consegnato alla collettività un parco inclusivo. L’utilizzo delle attrezzature sarà un’importante occasione di stimolo per i bambini con fragilità (disabilità intellettiva e motoria) che potranno interagire con l’ambiente circostante ed avere occasioni di socializzazione con i loro coetanei. La cerimonia prenderà il via alle 10.30. Previste tante attività che vedranno protagoniste associazioni e scuole. In programma dimostrazioni, flash-mob e percorsi guidati alle attrezzature del parco.

Grande soddisfazione è espressa dal Sindaco Luca Di Stefano e dal Consigliere delegato alla disabilità Salvatore Lombardi: “E’ sempre un momento molto emozionante consegnare aree pubbliche verdi alla cittadinanza ed oggi lo è ancora di più visto che il Parco Santa Chiara sarà accessibile a tutti. L’inclusione è un tema centrale della nostra azione amministrativa e ci vede tutti coinvolti con slancio e determinazione. Abbiamo lavorato in team e ringraziamo le Consigliere Comunali Francesca Di Vito e Naike Maltese per la preziosa collaborazione. Dal 7 dicembre famiglie e bambini potranno tornare a frequentare la “villa comunale”, trascorrendo in maniera piacevole il proprio tempo libero”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -