Sora – In città un Centro di Aggregazione Giovanile, si cercano partner per il progetto

Possono fare domanda le associazioni giovanili o i gruppi informali di giovani costituiti da un'aggregazione spontanea

Il Comune di Sora ha pubblicato un avviso per individuare un’associazione giovanile (in forma singola o associata) o un gruppo informale di giovani, quale partner per la costituzione di un Centro di Aggregazione Giovanile.

Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano e il Consigliere Comunale delegato alle Politiche Giovanili Francesco Monorchio. L’obiettivo è realizzare la co-progettazione di interventi sul territorio rivolti al target giovanile (14-35 anni) finalizzati alla crescita culturale, partecipativa e del benessere delle nuove generazioni per la creazione di Centri di aggregazione giovanili (C.A.G.), previsti dall’Avviso “LAZIOAggrega” della Regione Lazio. L’adesione all’Avviso regionale da parte del Comune di Sora e del partner selezionato, da completare entro il 31 marzo 2023, dovrà essere preceduta da un percorso di coprogettazione dell’intervento e di definizione della modalità di gestione del C.A.G. da parte del soggetto giovanile individuato.

Il C.A.G. non viene concepito come un servizio specializzato in una problematica e rivolto ad un’utenza predefinita, ma come luogo di incontro dove, con l’aiuto di operatori formati, si conosce se stessi e gli altri all’interno di un ambito protetto e con modalità creative. I soggetti coinvolti, dai 14 ai 35 anni, possono incontrarsi al fine di sviluppare insieme nuove competenze e conoscenze. Queste si possono sviluppare interagendo con gli altri attraverso attività formative, culturali e ricreative. Possono fare domanda le associazioni giovanili o i gruppi informali di giovani costituiti da un’aggregazione spontanea composta da almeno cinque giovani.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire a mezzo PEC a: comunesora@pec.it o presso l’Ufficio protocollo dell’Ente entro le ore 13 del giorno 10/03/2023. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute con modalità diverse. È esclusa ogni altra forma di trasmissione e/o comunicazione della domanda di partecipazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -