“Sora in LIS”, domenica l’evento di trekking urbano: tra inclusione e cultura

Una vera e propria esperienza da vivere insieme a splendide persone che vivono la limitazione del sordomutismo

Inclusione, socialità e cultura. Sono questi gli elementi caratterizzanti l’importante iniziativa: SORA in LIS in programma per domenica 18 giugno a Sora, organizzata dall’Associazione Onlus Multicomunicamente in collaborazione con il CAI SORA e con il patrocinio del Comune di Sora, della Provincia di Frosinone, del Master Unicas in sviluppo delle aree montane e del Comitato d’Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile.

Un trekking urbano alla scoperta delle bellezze della città di Sora che rappresenta una vera e propria esperienza da vivere insieme a splendide persone che vivono la limitazione del sordomutismo. Ecco dunque il senso del trekking tra le mani, perché contemporaneamente insieme alla guida del Cai Sora che illustrerà la visita dei vari siti ci sarà la traduzione simultanea delle interpreti della LIS la dott.ssa Rossana Fiorini e la dott.ssa Chiara Grossi. Dunque è un evento che si contraddistingue fortemente per il suo aspetto inclusivo, evidenziando perfettamente la piacevole condivisione tra persone con e senza handicap.

L’appuntamento di domenica 18 giugn,o alle ore 9 in piazza Indipendenza, prevede tra l’altro la visita della Chiesa Cattedrale di S.M. Assunta con i resti del tempio romano, la visita al museo civico della Media Valle del Liri, la vista al centro storico ed ancora altri siti. È un’occasione imperdibile, per conoscere ed ammirare Sora, che una delle città più importanti della provincia di Frosinone. La passeggiata è aperta a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -