“Sora in LIS”, domenica l’evento di trekking urbano: tra inclusione e cultura

Una vera e propria esperienza da vivere insieme a splendide persone che vivono la limitazione del sordomutismo

Inclusione, socialità e cultura. Sono questi gli elementi caratterizzanti l’importante iniziativa: SORA in LIS in programma per domenica 18 giugno a Sora, organizzata dall’Associazione Onlus Multicomunicamente in collaborazione con il CAI SORA e con il patrocinio del Comune di Sora, della Provincia di Frosinone, del Master Unicas in sviluppo delle aree montane e del Comitato d’Ateneo per lo Sviluppo Sostenibile.

Un trekking urbano alla scoperta delle bellezze della città di Sora che rappresenta una vera e propria esperienza da vivere insieme a splendide persone che vivono la limitazione del sordomutismo. Ecco dunque il senso del trekking tra le mani, perché contemporaneamente insieme alla guida del Cai Sora che illustrerà la visita dei vari siti ci sarà la traduzione simultanea delle interpreti della LIS la dott.ssa Rossana Fiorini e la dott.ssa Chiara Grossi. Dunque è un evento che si contraddistingue fortemente per il suo aspetto inclusivo, evidenziando perfettamente la piacevole condivisione tra persone con e senza handicap.

L’appuntamento di domenica 18 giugn,o alle ore 9 in piazza Indipendenza, prevede tra l’altro la visita della Chiesa Cattedrale di S.M. Assunta con i resti del tempio romano, la visita al museo civico della Media Valle del Liri, la vista al centro storico ed ancora altri siti. È un’occasione imperdibile, per conoscere ed ammirare Sora, che una delle città più importanti della provincia di Frosinone. La passeggiata è aperta a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -