Sora – Quello dei marciapiedi dissestati, o meglio disastrati, in zona Selva è un problema da anni sotto gli occhi di tutti. Le lamentele da parte dei cittadini sono continue. L’ultima segnalazione, in ordine di tempo, arriva da una mamma che nei giorni scorsi si è trovata a passeggiare – lungo il tratto che va dalla caffetteria Mirò fino al centro commerciale – con i suoi due bambini. La sua, più che una passeggiata, è diventata una traversata impossibile.
“Passaggio vietato” per i passeggini perché tra vegetazione incolta, voragini sui marciapiedi e pochi sali scendi di collegamento, la donna è stata costretta a percorrere buona parte del tratto di strada passando ai margini della carreggiata. Con tutti i rischi che ne sarebbero potuti conseguire per lei e per i suoi piccoli. La stessa cosa sarebbe potuta accadere se a transitare in quell’area si fosse trovato un disabile in carrozzina.
Così ha lanciato un appello chiedendo “aiuto” a chi di dovere affinché si faccia qualcosa. Certo è che l’attuale amministrazione, a pochi mesi dal suo insediamento, non può fare miracoli e risolvere in breve tempo tutti i problemi che la città di Sora lamenta da anni. Ma è bene che si tenga a mente che anche in zona Selva occorre intervenire.