Sora – Incidente tra Ape 50 e scooter, identificato l’uomo in fuga: si è presentato dai carabinieri

Il trentaseienne si è presentato in caserma accompagnato dal suo avvocato. Dovrà rispondere di omissione di soccorso

Sora – È durata poche ore la fuga del trentaseienne sorano che la sera del 9 settembre scorso ha causato l’incidente in via Napoli dove è rimasto coinvolto un sedicenne il quale, nella circostanza, si procurava alcune escoriazioni agli arti inferiori giudicate guaribili dai sanitari del Santissima Trinità con pochi giorni.

L’Ape Piaggio, condotta dal trentaseienne, mentre percorreva via Napoli, giunta all’intersezione con via d’Annunzio, obbligata a fermarsi, ometteva di dare la precedenza e, impegnando l’incrocio, andava a collidere con il ciclomotore Kimco condotto dal sedicenne. – Questa la ricostruzione dei Carabinieri. Il conducente dell’Ape, impaurito, si è dato alla fuga immediatamente dopo, – così ha riferito ai carabinieri che lo hanno identificato all’atto della sua presentazione in caserma. Si è sentito in pericolo e temeva gravi conseguenze, per questo non si è presentato prima. Poi, anche grazie al suo avvocato, ha trovato il coraggio di assumersi le sue responsabilità. Nel frattempo, i carabinieri del Radiomobile di Sora avevano fatto già numerose verifiche su mezzi della stessa tipologia presenti in città (una era dal meccanico da tempo e, ispezionata, era evidentemente ferma da mesi, un’altra non presentava danni del sinistro, un’altra presentava danni non compatibili). L’individuazione del mezzo sarebbe stata prossima.

La pressione degli accertamenti puntuali dei Carabinieri del Radiomobile di Sora e la collaborazione dei cittadini che, su tutti i canali social, hanno continuato a fornire indicazioni utili, molti anche chiamando la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Sora, hanno indotto il trentaseienne a presentarsi con il proprio avvocato.

Ora, il trentaseienne dovrà rispondere dinanzi all’Autorità giudiziaria di omissione di soccorso. Per il sedicenne, oltre a qualche escoriazione, ai danni al ciclomotore e alla paura, tra qualche giorno l’incidente sarà solo un brutto ricordo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -