Sora – Intervento chirurgico sul papà, la lettera dell’ambasciatore per ringraziare l’ospedale

Il ringraziamento dell'ambasciatore del Nicaragua al personale medico ed infermieristico del reparto di Chirurgia

Un ringraziamento sentito al lavoro svolto dal personale medico ed infermieristico del reparto di Chirurgia per essersi preso cura del proprio papà. Questo quanto, attraverso una lettera indirizzata alla Direzione Strategica della Asl e al Direttore Sanitario dell’ospedale Santissima Trinità di Sora, ha voluto esprimere l’Ambasciatore del Nicaragua in Italia Monica Robelo quale riconoscenza per l’assistenza che l’uomo ha ricevuto sin dal suo arrivo in ospedale.  

Il padre della diplomatica nicaraguegna, arrivato in Pronto Soccorso con seri problemi urologici, è stato prontamente visitato e ricoverato presso il reparto di Chirurgia, nella sezione di Urologia, dove è stato sottoposto ad un intervento di chirurgia urologica perfettamente riuscito. E’ stato lui stesso a volersi recare presso il nosocomio sorano sapendo di aver trovato il giusto rimedio al proprio problema di salute.

La lettera

“Con la presente – scrive l’ambasciatore Robelo – desidero rivolgere un personale elogio e sentito ringraziamento al Direttore UOC di Chirurgia Generale ed Oncologica Dott. Giuseppe Mezzetti, al Responsabile UOS di Urologia Dott. Mario Prata, l’anestesista Dott. Nazareno Lo Martire, alla coordinatrice infermieristica Dott.ssa Giuseppina Cerqua, ai dirigenti medici e personale Infermieristico, per la professionalità dimostrata nel prendersi cura di mio padre, recatosi al pronto soccorso in situazione emergenziale presso l’ospedale SS. Trinita’ di Sora e ricoverato prontamente presso la struttura sanitaria.

La riconoscenza – continua – è dovuta oltre che per l’assoluta competenza da loro dimostrata, per l’umanità e la disponibilità con le quali lo hanno sostenuto ed assistito nella fase di pre-ospedalizzazione, consentendo di procedere al ricovero in tempo utile e ricevere le cure mediche adeguate.

Desidero finalmente rendere merito – conclude l’ambasciatore Robelo – al lavoro quotidiano dei vostri professionisti, evidenziare l’eccellenza del Reparto di urologia, reiterando i miei più sentiti ringraziamenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -