Sora – La “Banca dei capelli” scende in piazza, domani l’appuntamento con la solidarietà

Sarà possibile partecipare alla raccolta di trecce necessarie per la realizzazione di parrucche organiche per i malati oncologici

Sora – Domenica 21 maggio 2O23 il progetto “Banca dei capelli” scende in Piazza. L’appuntamento è in programma lungo il corso Volsci. Dalle ore 8.30 alle 13 sarà possibile tagliare gratuitamente i propri capelli sotto lo stand dell’Associazione Culturale Iniziativa Donne di Sora, partecipando così alla raccolta di trecce necessarie per la realizzazione di parrucche organiche che verranno consegnate al reparto di oncologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora.

“Ringraziamo l’insegnante Elisa Boccia che da anni ci segue durante le manifestazioni e presta il proprio servizio per una giusta causa. Ringraziamo gli oltre 100 saloni di bellezza della Provincia di Frosinone che hanno aderito all’iniziativa, le sensibili amministrazioni comunali, la Asl di Frosinone, la Provincia di Frosinone, la consulta provinciale delle elette. – Fanno sapere da Iniziativa Donne – Un ringraziamento speciale a quanti hanno donato i propri capelli: un grande gesto che profuma di comunità. Vi aspettiamo domenica a Sora per praticare la prevenzione insieme all’Associazione Dipendenti Ospedalieri, ringraziando il suo presidente Pietro Marcelli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -