Sora – La consigliera Manuela Cerqua vince la sua battaglia e invita alla prevenzione

Un messaggio di speranza per quanti stanno affrontando la malattia ed un invito a tutte le donne a fare prevenzione: "Atto d'amore"

Sora – Una grande professionista, nel suo lavoro come nell’impegno civico per la sua città. Mai fuori luogo, mai fuori dagli schemi, sempre disponibile e cordiale. Lei è Manuela Cerqua, consigliera comunale con deleghe a museo, biblioteca ed archivio storico. In pochi, segno della sua grande riservatezza, sapevano che da qualche mese stesse affrontando una malattia. Un percorso duro e faticoso che, al termine dell’ultima seduta di radioterapia, nella giornata di lunedì scorso, 3 marzo, ha voluto condividere per lanciare un messaggio di speranza ed un appello. Ma anche per ringraziare chi le è stato accanto in questo periodo, in particolare i sanitari che l’hanno salvata.

“Un grazie che viene dal cuore. Oggi si chiude un capitolo importante della mia vita, un percorso iniziato mesi fa e che ha trovato il suo epilogo oggi con l’ultima seduta di radioterapia presso l’Ospedale di Sora. Non è stato un cammino semplice. Non sempre ho avuto la forza di sorridere. A volte ho ceduto alla stanchezza. Eppure, ogni giorno mi sono sentita fortunata, più fortunata di tante donne che, con coraggio e dignità, non smettono di sperare e di lottare. Oggi sento il bisogno di dire grazie. Grazie a chi mi è stato vicino e a chi mi ha sostenuta anche nei silenzi. Grazie al Centro di Senologia, dai radiologi, agli oncologi, ai chirurghi. – Scrive la Dott.ssa Cerqua – Oggi, però, voglio dedicare le mie più sincere parole all’Unità Operativa di Radioterapia, a questi professionisti che, con competenza, umanità e dedizione, accompagnano i pazienti con attenzione e cura. Un ringraziamento speciale ai fisici, ai tecnici, agli infermieri, ai medici, Alessandro Cancelli, Martina Parisi, Filippo Lorenzo Rubini, e al Primario, Michele Battista. Grazie per la vostra professionalità, per il vostro sorriso, per le carezze, per il vostro modo di accogliere e sostenere ogni paziente che varca la soglia di questo reparto. In un luogo dove si affrontano paure e speranze, voi riuscite a far sentire i pazienti al sicuro, accompagnandoli con calore e grande umanità. Questa foto – ha spiegato in riferimento all’immagine pubblicata sul suo profilo social che riportiamo in copertina – è il mio modo per dire grazie e per dare risalto a chi, ogni giorno, si prende cura degli altri con passione e dedizione”.

Poi lancia un appello importante, quello per la prevenzione: “A tutte le donne il mio messaggio è di prendetevi cura di voi, la prevenzione è un atto d’amore per sé stesse. Oggi guardo avanti, con gratitudine e speranza. E mi riposo un po’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -