Sora – La consigliera Manuela Cerqua vince la sua battaglia e invita alla prevenzione

Un messaggio di speranza per quanti stanno affrontando la malattia ed un invito a tutte le donne a fare prevenzione: "Atto d'amore"

Sora – Una grande professionista, nel suo lavoro come nell’impegno civico per la sua città. Mai fuori luogo, mai fuori dagli schemi, sempre disponibile e cordiale. Lei è Manuela Cerqua, consigliera comunale con deleghe a museo, biblioteca ed archivio storico. In pochi, segno della sua grande riservatezza, sapevano che da qualche mese stesse affrontando una malattia. Un percorso duro e faticoso che, al termine dell’ultima seduta di radioterapia, nella giornata di lunedì scorso, 3 marzo, ha voluto condividere per lanciare un messaggio di speranza ed un appello. Ma anche per ringraziare chi le è stato accanto in questo periodo, in particolare i sanitari che l’hanno salvata.

“Un grazie che viene dal cuore. Oggi si chiude un capitolo importante della mia vita, un percorso iniziato mesi fa e che ha trovato il suo epilogo oggi con l’ultima seduta di radioterapia presso l’Ospedale di Sora. Non è stato un cammino semplice. Non sempre ho avuto la forza di sorridere. A volte ho ceduto alla stanchezza. Eppure, ogni giorno mi sono sentita fortunata, più fortunata di tante donne che, con coraggio e dignità, non smettono di sperare e di lottare. Oggi sento il bisogno di dire grazie. Grazie a chi mi è stato vicino e a chi mi ha sostenuta anche nei silenzi. Grazie al Centro di Senologia, dai radiologi, agli oncologi, ai chirurghi. – Scrive la Dott.ssa Cerqua – Oggi, però, voglio dedicare le mie più sincere parole all’Unità Operativa di Radioterapia, a questi professionisti che, con competenza, umanità e dedizione, accompagnano i pazienti con attenzione e cura. Un ringraziamento speciale ai fisici, ai tecnici, agli infermieri, ai medici, Alessandro Cancelli, Martina Parisi, Filippo Lorenzo Rubini, e al Primario, Michele Battista. Grazie per la vostra professionalità, per il vostro sorriso, per le carezze, per il vostro modo di accogliere e sostenere ogni paziente che varca la soglia di questo reparto. In un luogo dove si affrontano paure e speranze, voi riuscite a far sentire i pazienti al sicuro, accompagnandoli con calore e grande umanità. Questa foto – ha spiegato in riferimento all’immagine pubblicata sul suo profilo social che riportiamo in copertina – è il mio modo per dire grazie e per dare risalto a chi, ogni giorno, si prende cura degli altri con passione e dedizione”.

Poi lancia un appello importante, quello per la prevenzione: “A tutte le donne il mio messaggio è di prendetevi cura di voi, la prevenzione è un atto d’amore per sé stesse. Oggi guardo avanti, con gratitudine e speranza. E mi riposo un po’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -