L’Amministrazione Comunale di Sora esprime la propria soddisfazione e gratitudine per la straordinaria riuscita della Notte Bianca dello Sport 2025, giunta alla sua ottava edizione. La kermesse, dedicata allo sport, alla salute, all’inclusione ed al benessere, sabato 13 settembre, ha animato il centro cittadino con entusiasmo, ampia partecipazione e forte spirito di comunità.
Sora – Grandioso riconoscimento da parte del CONI Lazio: il Presidente Regionale ha annunciato che la Notte bianca dello sport di Sora è la Notte bianca ufficiale della Regione Lazio. Con questo importante risultato si chiude il sipario sull’ottava edizione della kermesse dedicata allo sport, alla salute, all’inclusione ed al benessere che, sabato 13 settembre, ha animato il centro cittadino con entusiasmo, ampia partecipazione e forte spirito di comunità.
La Notte Bianca dello Sport ha dimostrato come lo sport sia non solo attività fisica, ma anche un diritto costituzionale necessario a sviluppare e radicare stili di coesistenza quali inclusione, socialità e crescita collettiva.
Il bilancio di Di Stefano
Il Sindaco Luca Di Stefano ha espresso la propria grande soddisfazione per i risultati raggiunti: “Questa ottava edizione ha superato ogni aspettativa. La nostra Notte Bianca dello Sport è ormai diventata un punto di riferimento, tanto da essere riconosciuta come la Notte Bianca dello Sport della Regione Lazio. È un traguardo che ci riempie di orgoglio e che conferma la centralità di Sora nella promozione dello sport e dei suoi valori. Ringrazio per l’ottimo lavoro svolto la Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti, la Consigliera delegata allo Sport Naike Maltese, la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito ed il Consigliere delegato alla Disabilità Salvatore Lombardi”.
I ringraziamenti
Dal Comune esprimono un sincero ringraziamento ad Alessandro Cochi, Presidente del CONI Lazio che con la sua presenza ha sugellato la bontà dell’evento; a Giuseppe Andreana, Presidente del Comitato Paralimpico Lazio; alle federazioni sportive ed alle associazioni che, con passione, hanno presentato le proprie discipline e offerto dimostrazioni aperte a tutti; a Diego Catenacci, a tutto il team dell’Associazione 03039 Ducato di Sora ed ai volontari, la cui dedizione ha reso possibile lo svolgimento dell’evento; ai cittadini, alle famiglie ed ai giovani, che hanno affollato il corso cittadino, partecipando con entusiasmo; alle forze dell’ordine ed ai servizi di sicurezza, per il loro costante impegno a garantire serenità e ordine; agli sponsor e ai partner, che hanno sostenuto l’iniziativa contribuendo alla sua piena riuscita.
Soprattutto un grazie di cuore – aggiungono – va a Valeria Altobelli ed ai campionissimi che con la loro presenza hanno impreziosito una serata magica: Giuseppe Abbagnale, Andrew Howe, Simone Venier; ai Dirigenti, agli uffici comunali ed all’Ambiente e Salute Srl.
L’Amministrazione conferma il proprio impegno a promuovere eventi e progetti che favoriscano la pratica sportiva e valorizzino le energie del territorio. Un grazie di cuore a tutti: insieme abbiamo scritto una bellissima pagina per la nostra città. – Concludono dal Comune.