Sora – Ladri in azione in un appartamento, circondati e arrestati: tutti i dettagli

L’operazione che ha portato all’arresto dei due non è passata inosservata ai cittadini. A notare i ladri proprio un carabiniere

Sora – Nella serata di ieri, 17 marzo, due uomini, un 43enne di Pofi ed un 44 enne di origini slave, sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Sora mentre stavano perpetrando un furto nella zona di Via Costantinopoli.

Una zona della città in cui, nei giorni scorsi, una residente aveva segnalato il tentativo di furto alla sua abitazione mostrando ai Carabinieri i video dell’impianto di videosorveglianza che aveva opportunamente installato in casa.

Non sono le stesse persone quelle arrestate dai Carabinieri che, proprio per contrastare il verificarsi nei vari comuni del territorio di reati predatori, soprattutto nell’arco orario dalle ore 18,00 alle ore 21,00, stanno rinforzando i servizi di pattuglia proprio nelle ore serali.

Notati da un carabiniere libero dal servizio

Uno sforzo ripagato, quello dei militari, anche se un merito straordinario e speciale va all’acume investigativo ed allo spirito di servizio del Comandante della Stazione Carabinieri di Arpino. Difatti, proprio il Luogotenente C.S., mentre era di ritorno dall’abitazione della madre che abita nella città Volsca, alle ore 19,00 circa, giunto nei pressi di Via Costantinopoli, ha notato due soggetti che avevano un fare ambiguo, tecnicamente per lui “sospetto”. 

Così il Luogotenente ha deciso di fermarsi e verificare se la sua intuizione era giusta. Ha chiamato la Centrale Operativa del Comando Compagnia di Sora e, siccome era solo, in costante collegamento con il collega ha descritto passo dopo passo la scena fino a vedere i due uomini salire su una Fiat Punto di colore bianco e raggiungere la vicina Via Ferri dove sono entrati all’interno di un condominio  dirigendosi verso gli appartamenti al primo piano, noncuranti della presenza al piano superiore di persone che si sono anche affacciate al balcone, ignare di cosa stava accadendo pochi metri più in basso.

La Fiat Punto Bianca un’auto già nota ai Carabinieri di Sora perché indicata, in sede di denuncia, la scorsa domenica da un cittadino che aveva subito un furto in casa in zona “San Rocco”; inoltre era stata segnalata dai Carabinieri di Roccasecca perché nella mattinata due soggetti “avevano bussato alla porta dell’abitazione ma una volta accortisi della presenza del proprietario si erano dati alla fuga”.

Nel frattempo, oltre alla pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile, sono intervenute le pattuglie delle Stazioni di Arpino, Alvito e Strangolagalli che hanno circondato l’obiettivo, ed appena usciti dall’appartamento e arrivati alla Fiat Punto, i due malfattori sono stati bloccati e tratti in arresto. Piena la flagranza di reato e, soprattutto, dalla conseguente perquisizione è emerso il possesso, nell’auto, di numerosi arnesi utilizzati per lo scasso e la refurtiva appena asportata: una cassettina di sicurezza con all’interno denaro e oggetti di valore, per un importo rilevante. 

Rintracciato il proprietario dell’appartamento, che era uscito poco prima di casa, la refurtiva asportata gli è stata restituita. Il sopralluogo effettuato dai Carabinieri nella casa lasciava veramente sgomenti, tutte le camere messe a soqquadro, i cassetti svuotati di ogni cosa.

Gli arrestati, al termine delle formalità, sono stati trattenuti nelle celle di sicurezza in attesa del giudizio di convalida. Sono a disposizione del Dott. Mattei della Procura della Repubblica di Cassino a cui verranno “presentati” per le incombenze giudiziarie.

Le attività di controllo dei Carabinieri non si fermano, con il contributo, fondamentale, dei cittadini che con le loro segnalazioni consentono di effettuare una analisi dei fenomeni e concentrare i servizi in orari e zone colpite dai malfattori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -