Sora – Malfunzionamento dei passaggi a livello, traffico in tilt in città: il sindaco chiede risposte

Attese superiori a 30 minuti. A quanto risulta, si sono verificati, negli ultimi 7 giorni, almeno tre casi di mancato funzionamento

Sora – Cittadini bloccati davanti ai passaggi a livello della città anche per mezz’ora. Code interminabili e automobilisti esasperati. Una situazione inaccettabile che si protrae da settimane senza una soluzione. Per questo, a seguito delle numerose segnalazioni giunte dagli stessi cittadini, il Sindaco Luca Di Stefano ha inviato una nota alla Rete Ferroviaria Italiana, responsabile del tratto, per avere risposte.

“Il Primo Cittadino – si legge in una nota del Comune – ha chiesto di verificare il corretto funzionamento tecnico del sistema automatico di apertura e chiusura dei passaggi a livello, sulla tratta ferrovia “Roccasecca – Avezzano”, in particolare tra le stazioni di Sora e Balsorano.

I cittadini si sono lamentati di attese superiori a 30 minuti ai vari passaggi a livello. A quanto risulta dalle segnalazioni, si sono verificati, negli ultimi 7 giorni, almeno tre casi di mancato funzionamento dei passaggi a livello tra Sora e Balsorano, causando pesanti ripercussioni sulla viabilità ordinaria ed impedendo la corretta circolazione nel centro urbano della Città di Sora”. Conclude la nota.

Ora non resta che attendere la risposta di RFI che, si spera, arrivi in tempi celeri. Disagi di questo tipo sono inaccettabili ed occorre al più presto trovare una soluzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -