Sora – Maxi controlli della polizia dopo le risse, il fiuto del cane “Isco” scova droga pronta allo spaccio

Piazza Santa Restituta e quartiere Pianello presidiati dagli agenti. Allontanato dalla città uno straniero con precedenti

Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato, nel corso di una operazione di controllo straordinario del territorio disposta dalla Questura di Frosinone nell’ambito del piano “Alto impatto”, ha effettuato una serie di verifiche nella città di Sora.

Gli operatori del locale Commissariato di P.S., coadiuvati da una unità Cinofila proveniente da Nettuno, da una pattuglia della Polizia stradale della Sezione di Frosinone e da due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio”, hanno effettuato controlli che hanno interessato la stazione di Sora, alcuni edifici ospitanti strutture per minori stranieri non accompagnati e le principali articolazioni stradali del centro cittadino, attenzionando in particolare Piazza Santa Restituta ed il quartiere Pianello. In questo ultimo, grazie all’infallibile fiuto del cane “ISCO”, è stata rinvenuta, occultata in una via laterale, della sostanza stupefacente del tipo hashish, già suddivisa in dosi e pronta per lo smercio.

In piazza Meyer Ross è stato individuato un soggetto straniero, attualmente dimorante nella Marsica, che nel recente passato si è reso protagonista di gravi atti che hanno minato la tranquillità della città volsca; nei confronti dello stesso è stato avviato il procedimento amministrativo volto all’emissione del foglio di via con divieto di ritorno nel comune di Sora.

I numeri di “Alto impatto”

Nel corso dei controlli sono state poste in essere verifiche anche su dieci esercizi commerciali. Nel corso dell’operazione, sono state identificate un totale di 228 persone e sono stati oggetto di verifiche 80 veicoli, sono stati elevati 11 verbali relativi al codice della strada con la decurtazione di 45 punti. Il personale della Polizia Stradale ha particolarmente attenzionato le violazioni relative all’uso del telefono cellulare durante la guida ed alla mancanza dei previsti sistemi di ritenzione, in special modo i dispositivi riguardanti la normativa di settore per i minori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -