Sora – Maxi controlli della polizia dopo le risse, il fiuto del cane “Isco” scova droga pronta allo spaccio

Piazza Santa Restituta e quartiere Pianello presidiati dagli agenti. Allontanato dalla città uno straniero con precedenti

Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato, nel corso di una operazione di controllo straordinario del territorio disposta dalla Questura di Frosinone nell’ambito del piano “Alto impatto”, ha effettuato una serie di verifiche nella città di Sora.

Gli operatori del locale Commissariato di P.S., coadiuvati da una unità Cinofila proveniente da Nettuno, da una pattuglia della Polizia stradale della Sezione di Frosinone e da due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio”, hanno effettuato controlli che hanno interessato la stazione di Sora, alcuni edifici ospitanti strutture per minori stranieri non accompagnati e le principali articolazioni stradali del centro cittadino, attenzionando in particolare Piazza Santa Restituta ed il quartiere Pianello. In questo ultimo, grazie all’infallibile fiuto del cane “ISCO”, è stata rinvenuta, occultata in una via laterale, della sostanza stupefacente del tipo hashish, già suddivisa in dosi e pronta per lo smercio.

In piazza Meyer Ross è stato individuato un soggetto straniero, attualmente dimorante nella Marsica, che nel recente passato si è reso protagonista di gravi atti che hanno minato la tranquillità della città volsca; nei confronti dello stesso è stato avviato il procedimento amministrativo volto all’emissione del foglio di via con divieto di ritorno nel comune di Sora.

I numeri di “Alto impatto”

Nel corso dei controlli sono state poste in essere verifiche anche su dieci esercizi commerciali. Nel corso dell’operazione, sono state identificate un totale di 228 persone e sono stati oggetto di verifiche 80 veicoli, sono stati elevati 11 verbali relativi al codice della strada con la decurtazione di 45 punti. Il personale della Polizia Stradale ha particolarmente attenzionato le violazioni relative all’uso del telefono cellulare durante la guida ed alla mancanza dei previsti sistemi di ritenzione, in special modo i dispositivi riguardanti la normativa di settore per i minori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -