Sora – “Mensa scolastica biologica” per il servizio di refezione comunale: il riconoscimento

Visto il rilevante utilizzo di materie prime di origine biologica, il servizio di refezione diventa "mensa scolastica biologica"

Importante riconoscimento al Comune di Sora per il servizio di refezione scolastica. In ragione della quota rilevante di materie prime di origine biologica, il servizio di refezione scolastica del Comune di Sora, è stato inserito nell’Elenco delle stazioni appaltanti che hanno proceduto all’aggiudicazione del servizio di mensa scolastica biologica istituito presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. In virtù di questo riconoscimento, la Regione Lazio ha concesso al Comune di Sora un contributo complessivo di circa 20.000,00 euro finalizzato a ridurre i costi a carico dei beneficiari, da utilizzare nel corrente anno scolastico.

Con deliberazione di G.C.n.13 del 3 febbraio 2025, sono stati fissati i criteri per il riparto della somma, sarà la Ditta “Itaca Ristorazione e Servizi srl”, aggiudicataria del servizio di refezione scolastica, che provvederà mediante le operazioni di ricarica automatica con il software gestionale in uso “Basta un click”, a scalare il numero dei pasti gratuiti spettanti a ciascun beneficiario. A partire dal 24 febbraio la Ditta ITACA renderà operativa per 229 beneficiari,  appartenenti alla II, III e IV fascia ISEE, la gratuità dei pasti.

Il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Delegata all’Istruzione Francesca Di Vito evidenziano che, grazie al finanziamento ottenuto, sarà possibile offrire pasti completamente gratuiti nelle scuole per le famiglie che si trovano in difficoltà economiche. Un’iniziativa, frutto di un lavoro sinergico tra amministrazione e uffici comunali, che si inserisce in un progetto più ampio di miglioramento dei servizi scolastici, promuovendo un’alimentazione sana e sostenibile attraverso l’utilizzo di prodotti biologici e locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -