Sora – Notte bianca dello sport, sabato torna la kermesse giunta alla sua settima edizione

Un evento che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dello sport e di promuovere l’inclusione attraverso attività gratuite aperte a tutti

Torna la Notte Bianca dello Sport di Sora: il prossimo sabato 7 settembre, al via la settima edizione. La kermesse è organizzata dal Comune di Sora in collaborazione con l’Associazione 03039 Ducato di Sora, con il patrocinio di decine di enti tra cui la Regione Lazio, la Provincia di Frosinone e il CONI. Un evento che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura dello Sport e di promuovere l’inclusione attraverso attività gratuite aperte a tutti.

La Notte Bianca dello Sport si svolgerà nel suggestivo centro storico di Sora, a partire dalle ore 18 del 7 settembre. Saranno oltre 200 le associazioni presenti per 100 discipline. Le attività si dispiegheranno su un’area di ben 27.000 mq.

Con questo evento la Città di Sora vuole condividere un importante messaggio: lo Sport è un patrimonio per tutti e rappresenta un modello di integrazione sociale che favorisce la coesione e la crescita di tutte le componenti della comunità e della società.

Il Sindaco Luca Di Stefano, la Vicesindaca Maria Paola Gemmiti e la Consigliera comunale delegata allo Sport Naike Maltese invitano cittadini, turisti ed appassionati a partecipare alla Notte Bianca dello Sport, un evento unico nel suo genere, i numeri messi in campo sono importanti, per una notte trasformeranno la Città di Sora in un’arena di energia, inclusione e divertimento. Il programma include spettacoli freestyle dal vivo, esibizioni di danza e competizioni emozionanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -