Sora – Nuovo commissariato di polizia, Scala: “Dopo 16 anni la svolta sui lavori”

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta, spiega il segretario generale Norberto Scala

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta. Dopo “16 anni” si profila infatti la risoluzione del problema legato alla nuova sede del Commissariato di Polizia di Stato di Sora.

La nota del segretario generale di Uilpolizia, Norberto Scala

Da fonti ministeriali abbiamo appreso che a breve ripartiranno i lavori sullo stabile demaniale di via Zincone, con l’obiettivo di portarli finalmente a termine.

Solo per ricordare a chi continua a dimenticare il nostro costante impegno, riportiamo testualmente quanto comunicato pochi giorni fa:

“Si comunica che, dopo un primo intervento di lavori di manutenzione straordinaria per la riduzione del rischio sismico dell’edificio demaniale sede del Commissariato P.S. di Sora (FR), con provvedimento CUP: D44E20001300001 per l’importo lavori di Euro 405.259,30, comprensivo di oneri per la sicurezza, per un importo totale di Euro 550.000,00, con ulteriore convenzione n.10 del 2 maggio 2025 tra il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna e il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale dei Servizi di Ragioneria, CUP: D44F25001010001, è stato stanziato un ulteriore importo stimato di Euro 1.250.000,00, per un importo complessivo di Euro 1.500.000,00 destinato al completamento dei lavori.”

Come sindacato di Polizia non possiamo che ringraziare ancora una volta il Sindaco di Sora, Dr. Luca Di Stefano, il Questore di Frosinone e S.E. Dr. Ernesto Liguori, Prefetto di Frosinone, per l’attenzione dimostrata, consentendo finalmente ai colleghi della Polizia di Stato di Sora di avere una sede dignitosa.

Un risultato che porterà anche ai cittadini, che ogni giorno pagano le tasse, un servizio migliore. Per qualcuno restano solo “chiacchiere da bar”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate di incendi, ora la conta dei danni: ancora pericoli con tronchi spezzati e bruciati sui cavi elettrici

Arpino - Cipressi bruciati: i tronchi spezzati giacciono sui cavi elettrici. Rischio danni e disservizi ma anche un pericolo per chi transita

Picchia brutalmente la compagna al culmine di una lite: arrestato 36enne rumeno

I Carabinieri della Stazione di Ferentino, allertati dai residenti, sono intervenuti tempestivamente trovando la donna in strada

Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, domani esperti a confronto sull’emergenza

Isola del Liri - Un progetto che si pone l'obiettivo di contrastare il fenomeno del suicidio, ripartendo dall'ascolto e dai rapporti umani

Calciatore del Frosinone guida senza patente l’auto del compagno: i due giallazzurri nei guai

Per il giovane al volante è scattata la contestazione di guida senza patente, con una sanzione amministrativa di 5.000 euro

10eLotto fortunato a Veroli, porta a casa ventimila euro con un 9: caccia al fortunato vincitore

La vincita lo scorso fine settimana nella ricevitoria in via San Cristoforo. La dea bendata bacia ancora la Ciociaria

Incidente sull’A1, scontro tra auto e camion: feriti e traffico in tilt. Automobilisti ciociari incolonnati in direzione Roma

In centinaia sono rimasti incolonnati sull'autostrada del Sole, in direzione Roma, per un incidente registratosi tra Valmontone e Colleferro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -