Sora, parcheggi selvaggi in zona stazione: occorre intervenire

Un gesto di profonda inciviltà. Tante le segnalazioni da parte di residenti e commercianti della zona ma nessun intervento

Sora – Parcheggi selvaggi in zona stazione, il malcostume non si arresta. Nonostante i cittadini corretti continuino a segnalare, in particolare sui social, con tanto di foto, la presenza di auto in sosta sui marciapiedi, qualcuno sembra proprio non voler comprendere.

Parcheggiare sui marciapiedi, oltre ad essere vietato, è un gesto di profonda inciviltà. Qualora qualcuno si trovasse a transitare con un passeggino troverebbe il passaggio ostruito, per non parlare delle difficoltà che si arrecano ai disabili. Considerato che di barriere architettoniche ce ne sono già abbastanza, sarebbe il caso di evitare di crearne altre.

Ogni giorno, sistematicamente, un’auto trova posto su un marciapiede o davanti alle discese utilizzate appunto da disabili e genitori con passeggini. Forse un incremento di controlli nella zona sarebbe opportuno e qualche multa, magari, potrebbe essere da deterrente per i furbetti della sosta selvaggia.

Residenti e commercianti della zona segnalano da tempo il problema. Occorre intervenire per far rispettare a tutti le regole.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -