Sora – Parcheggi selvaggi nonostante le strisce gialle, i ‘furbetti’ creano pericoli e disagi

Strisce gialle appena fatte, parcheggi selvaggi in barba alla segnaletica. Pericolo su strada: nei prossimi giorni tolleranza zero

Nei giorni scorsi l’Ufficio Tecnico del Comune di Sora, su indicazione del Comando di Polizia Locale, aveva provveduto al completamento della segnaletica orizzontale nella zona ovest del centro della cittadina volsca, includendo anche le aree limitrofe alla stazione ferroviaria. Nello specifico su via Pisacane, la parallela di Viale XX Settembre, lato destro in entrata allo scalo, la cartellonistica stradale è stata integrata con le strisce gialle che delimitano gli stalli e le fermate degli autobus.

Ribadiamo, la segnaletica verticale già c’era, ora è stata potenziata con quella orizzontale, ossia con le strisce gialle disegnate sull’asfalto. Diverse le segnalazioni, nella mattinata odierna, relative ai parcheggi selvaggi: in barba alle indicazioni, gli automobilisti furbetti hanno contravvenuto al Codice della Strada parcheggiando negli spazi esclusivi degli autobus del trasporto pubblico, mettendo in difficoltà i conducenti dei pullman, costretti a fermarsi lungo la strada, creando un pericolo per la circolazione e mettendo anche a rischio i passeggeri, obbligati a scendere sulla via.

La redazione di FrosinoneNews ha informato la Polizia Locale la cui pattuglia ha ulteriormente provveduto a fare un giro di controllo. Inoltre gli agenti hanno sollecitato l’Ufficio Patrimonio del Comune di Sora a programmare in tempi brevi la copertura della “vecchia” striscia bianca rimasta sulla carreggiata e che, vogliamo credere, avrà confuso gli automobilisti. Di fatto, tra cartellonistica verticale e segnaletica orizzontale con scritto a caratteri cubitali “BUS”, non c’è spazio per l’interpretazione: la tolleranza va a braccetto con il buonsenso, per oggi niente multe ma il rispetto delle indicazioni è un obbligo civico per cui si fa appello agli utenti della strada, nell’interesse della comunità, di prestare massima attenzione a quanto disposto. Non ci si può lamentare se poi si prende la contravvenzione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -