Sora – Parco chiuso per lavori, luci accese e fontana funzionante…a spese dei contribuenti

Contribuenti indignati: la villa è chiusa da quattro mesi per lavori ancora al punto di partenza, oltretutto luci e fontana accese

La segnalazione arriva dai social, un navigante ha postato un video in cui, nella serata di ieri, sono state filmate le condizioni del centralissimo Parco Santa Chiara, a ridosso di Piazza Indipendenza di Sora: le luci dei lampioni dell’illuminazione pubblica erano accese e la fontana centrale del giardino risultava funzionare, nelle immagini si vede perfettamente il fiotto d’acqua sgorgare verso l’alto. Sembrerebbe tutto regolare, nella normalità, se non fosse che la villa comunale in oggetto è chiusa, circoscritta su tutto il perimetro con dei teli da cantiere, da oltre quattro mesi, marzo per l’esattezza.

Il restyling del Parco Santa Chiara prevede degli interventi di ammodernamento e riqualificazione che comprendono anche lavori di ristrutturazione della cappella dedicata alla Madonna Immacolata: la cittadinanza auspicava che l’area pubblica venisse restituita alla comunità ad inizio estate ma, evidentemente, dovrà passare ancora molto tempo. Le operazioni procedono parecchio a rilento, in effetti passano intere settimane senza che nessuno si adoperi affinché si pratichi quanto previsto. “La villa comunale sarà il biglietto da visita del centro storico”, aveva dichiarato il sindaco Luca Di Stefano nell’annunciare l’apertura del cantiere, aggiungendo con soddisfazione “Il volto della Città di Sora comincia a cambiare, davvero!”.

Al momento però non è cambiato proprio nulla se non quelle antiestetiche reti che impediscono l’accesso all’area pubblica e che di certo non sono un bel biglietto da visita. Oltretutto, vedere le luci accese e la fontana zampillare con abbondanza d’acqua genera ancor più indignazione, basterebbe un pò di accortezza per evitare lo sperpero. E se qualcuno volesse giustificarsi affermando di aver predisposto l’accensione delle luci per evitare che l’area diventi terra di nessuno, almeno la fontana sarebbe il caso di chiuderla. Per non sprecare i soldi dei contribuenti e risparmiare risorsa idrica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -