Sora – Pensionato scomparso da tre giorni, attivati drone termico e elicottero per le ricerche

Ha lasciato dei biglietti, poi il nulla. Tra poco arriverà anche un elicottero dei Vigili del Fuoco per le ricerche dall'alto

Sono stati attivati anche i droni termici per coadiuvare i Carabinieri della Compagnia di Sora nelle ricerche del settantenne scomparso da ormai tre giorni, come anticipato ieri dalla nostra Redazione. In campo i volontari della Protezione civile di Pescosolido e i colleghi di Arpino che, dalla mattinata di oggi, 12 febbraio, stanno supportando le ricerche con dei droni con termocamera per passare al setaccio le zone più impervie. Le ricerche in queste ore si stanno concentrando nell’area della Madonna delle Grazie e sulla collina di San Casto. A breve arriverà anche un elicottero dei Vigili del Fuoco per ispezionare dall’alto i luoghi dove abitualmente l’uomo si recava.

Uno dei droni con termocamera utilizzati per le ricerche

Il settantenne potrebbe essere ovunque e, con il passare delle ore, cresce l’angoscia tra i familiari. Il pensionato, lo ricordiamo, si è allontanato da casa dopo aver lasciato alcuni biglietti nei quali chiedeva espressamente di non esser cercato. Senza documenti e senza effetti personali, è sparito nel nulla. La famiglia si è rivolta ai Carabinieri che hanno avviato le ricerche utili a rintracciarlo, almeno per sincerarsi delle sue condizioni di salute visto che si tratterebbe, al momento, di un allontanamento volontario. Proprio per questo motivo è stato espressamente richiesto di non diffondere foto e generalità del pensionato. Un particolare utile ad identificarlo è che avrebbe con sé delle “ciocie” che abitualmente indossava o portava dietro.

Il timore è che il settantenne possa esser rimasto vittima di qualche incidente tra i boschi. Per questo il drone termico e l’elicottero serviranno a scandagliare le zone dove i familiari sospettano che possa essersi avventurato. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -