Sora – Perdita idrica, l’acqua invade la strada: il pericolo e gli sprechi ignorati da anni

Sono almeno tre anni che su via Sant'Antonio Forletta c'è una cospicua perdita d'acqua generata dalla rottura delle tubature

Sora – La perdita è stata più volte segnalata dagli utenti esasperati, anche la stampa se ne è occupata in diverse occasioni: le tubature continuano a cedere e l’acqua scorre perennemente su via Sant’Antonio Forletta, frazione della cittadina volsca. Uno spreco inaccettabile, sono anni ormai che la preziosa risorsa si disperde sull’asfalto, lungo la cunetta di scolo, nei terreni adiacenti la carreggiata. Nel periodo invernale, poi, la falla genera ulteriore pericolo alla viabilità stradale in quanto, con le basse temperature, l’acqua gela favorendo la formazione di insidiose lastre di ghiaccio.

Passano i mesi, passano gli anni ma la situazione è la stessa. ACEA ha più volte inviato i suoi operatori per “rattoppare” i tubi ma questi, sicuramente logori, da lì a qualche giorno cedono di nuovo.

La redazione di Frosinone News ha contattato il consigliere Francesco Monorchio, il quale lo scorso ottobre si era interessato alla problematica, garantendo ai cittadini il suo impegno in tal senso. «A seguito dei sopralluoghi tecnici è emerso che l’intervento di riparazione dovrà essere fatto sulla tubatura principale che si trova a circa 4 metri di profondità. Sarà un intervento che richiederà l’interruzione del flusso idrico su tutto il territorio per cui dovrà essere ben organizzato. La cittadinanza, ovviamente, verrà informata anzitempo circa il disagio che ne conseguirà», così risponde Monorchio. Il consigliere infine aggiunge «Contestualmente si provvederà a risistemare anche un tratto del manto stradale di via Sant’Antonio Forletta, un intero segmento verrà riasfaltato».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -