Sora – Perdite idriche, l’acqua scorre sulle strade tra l’indifferenza generale

I "rattoppi" non risolvono il grave spreco di acqua che continua a scorrere sulle strade, uno sperpero che non si può tollerare

Sora – La perdita si trova proprio sull’incrocio tra Viale Regina Elena e via Giovanni Giurati, l’acqua scorre sulla strada, lungo via Giuseppe Ferri, fino all’altezza della chiesetta dedicata a San Giuliano, ristagnando nella cunetta. Uno spreco intollerabile, sotto gli occhi di tutti, nell’indifferenza generale.

L’indignazione dei cittadini di fronte allo sperpero della risorsa essenziale è plausibile: perché si non multa il gestore idrico? Perché non si sollecitano interventi in tempi brevi, al fine di limitare la devastante dissipazione? Oltre alla mancanza di rispetto per l’ambiente e per coloro che convivono con la scarsità di acqua, anche solamente per dissetarsi, c’è da considerare il pericolo che la perdita idrica possa causare qualche incidente stradale.

Condutture colabrodo ed interventi di manutenzione inefficaci, si aggiusta da una parte e si lacera dall’altra. Dopo il rattoppo sulla tubatura in via Sant’Antonio Forletta, tra l’altro effettuato dopo oltre due anni di segnalazioni, è durato quanto un cerotto sotto la doccia: nel medesimo punto dove a metà maggio si è riparato con l’ausilio, addirittura, di uno scavatore per cui si era reso necessario sospendere per alcune ore il flusso idrico nel centro storico della cittadina volsca, a distanza di qualche giorno, l’acqua è tornata a scorrere abbondante sulla carreggiata. I cittadini si chiedono se queste “straordinarie opere” vengano pagate a chi le esegue.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -