Sora – Piove e il quartiere Pontrinio si allaga, residenti esasperati ma qualcosa si muove

"Restituire dignità al quartiere Pontrinio": è l'appello dei residenti. Il 27 ottobre è prevista la consegna dei lavori, spiegano dal Comune

Legittima l’indignazione dei residenti del quartiere Pontrinio di Sora: ogni qualvolta piova, con precipitazioni non necessariamente straordinarie, a causa della pendenza della strada, l’acqua si concentra su precise aree creando delle vere e proprie “piscine” a cielo aperto. Un disastro: un pericolo per chi transita, tanti disagi per chi ci abita. La foto allegata non ha bisogno di essere descritta. «Si ricordano di noi solamente sotto votazioni. Noi cittadini, invece, non dimentichiamo le promesse fatte», è il commento di alcune famiglie con bambini a seguito che non riescono a raggiungere l’ingresso della propria abitazione dopo ogni giornata di pioggia.

Ad inizio giugno scorso si era tenuta una conferenza presso il Palazzo municipale di Sora per illustrare i finanziamenti, la cui somma è di circa 900mila euro, ottenuti dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luca Di Stefano, uno dei quali relativo al progetto di completamento delle opere di urbanizzazione nella Zona Pontrinio per l’appunto, per un importo pari a 429.625,01 euro.

In quell’occasione il primo cittadino dichiarava «Abbiamo sempre perseguito obiettivi di rigenerazione urbana per la città. Questa amministrazione ha privilegiato le aree urbane troppo spesso dimenticate e che noi abbiamo riconsiderato, per riconsegnare loro una identità. Non ci sono quartieri belli o brutti in una città tutta da vivere. E’ dovere di questa amministrazione fare in modo che i cittadini di quelle aree, troppo spesso dimenticate, si sentano veramente a casa. Abbiamo quindi cercato di elaborare degli interventi che possano riqualificare queste aree. Nel nostro programma vogliamo assolutamente che i cittadini possano riconoscersi nel proprio quartiere, così che si possano riconoscere come cittadini sorani».

Ora i residenti di Pontrinio aspettano fiduciosi che gli interventi di riqualificazioni finanziati inizino presto, a tal proposito, l’ufficio di competenza rassicura che entro il 27 ottobre prossimo verranno ufficialmente consegnati i lavori. I tempi biblici della burocrazia italiana.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -