Sora – PNRR, i progetti ‘Pontrix’ e ‘Parco Santa Chiara’ ammessi a finanziamento

Lunedì 19 dicembre, sarà possibile conoscere nel dettaglio gli aspetti degli interventi finanziati. La soddisfazione dell'Amministrazione

Cresce l’attesa per la conferenza stampa di presentazione dei progetti: “Pontrix” e “Parco Santa Chiara”, ammessi a finanziamento, secondo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.). Nel corso dell’evento, in programma lunedì 19 dicembre 2022, sarà possibile conoscere nel dettaglio gli aspetti degli interventi finanziati.

Grande soddisfazione è espressa dal Sindaco Luca Di Stefano, dall’Assessore all’Urbanistica Marco Mollicone, dalla Consigliera Comunale delegata attività di monitoraggio dello stato di attuazione PNRR 2021-2027 Maria Paola D’Orazio e dal Consigliere Comunale delegato alle attività di studio, analisi e coordinamento delle politiche ambientali ed energetiche Salvatore Lombardi. Il risultato ottenuto dall’Amministrazione Comunale è ragguardevole visto che nell’intera provincia di Frosinone sono solo sei i progetti approvati e due di questi sono quelli presentati dal Comune di Sora.

E’, inoltre, risultato idoneo ma ammesso a successivo finanziamento il progetto “Piscina Comunale”. Sora ha saputo cogliere la storica opportunità di investimento legata ai P.N.R.R. in piena sintonia con gli obiettivi della compagine al governo: sostenibilità, rigenerazione urbana e sviluppo del territorio. Grazie ai fondi P.N.R.R. si interverrà su due aree della città con articolati interventi di riqualificazione che daranno al quartiere Pontrinio ed a Parco Santa Chiara un volto nuovo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -