Sora – Precipita nel fiume dopo un volo dal ponte, soccorsi sul posto

Una segnalazione arrivata al 112 ha fatto scattare l'allarme. Sul posto stanno operando Carabinieri e sanitari del 118

Un uomo è precipitato nel fiume Liri dopo un volo dal ponte di Napoli a Sora. Sul posto stanno operando proprio in questi minuti i soccorritori, Carabinieri della locale Compagnia, Polizia di Stato, Polizia Locale, sanitari del 118 e Vigili del Fuoco, a seguito di segnalazione ricevuta sul numero unico di emergenza 112 che riferiva appunto di un uomo caduto nel fiume. Tra i primi a soccorrerlo, un agente di Polizia libero dal servizio.

Non è chiaro al momento se l’uomo, classe 1941 di Veroli, sia precipitato accidentalmente o se si sia trattato di un gesto volontario. La dinamica dell’incidente che, fortunatamente, non ha avuto un epilogo drammatico, è ora al vaglio dei militari dell’Arma e degli agenti del locale Commissariato che stanno raccogliendo testimonianze per far luce su quanto accaduto. In questi minuti i Vigili del Fuoco si sono calati nelle acque del Liri per recuperare l’anziano, che è finito sulle sponde dopo un volo di 4/5 metri attutito dalle sterpaglie. La zona è stata circoscritta e l’accesso al ponte chiuso ai veicoli in transito per consentire le operazioni di soccorso.

*Aggiornamento: l’anziano è stato adagiato su una barella e sollevato con l’ausilio di un mezzo meccanico per essere affidato alle cure dei sanitari del 118 che lo stanno trasferendo al Santissima Trinità di Sora. Stando a quanto si apprende al momento, non è in pericolo di vita.

La nota stampa ufficiale della Questura

Nella giornata odierna, alle ore 13.00 circa, un operatore della Polizia di Stato in forza al Commissariato di P.S. di Sora ma al momento dei fatti fuori orario di servizio, notava dalla propria abitazione che un uomo si gettava dal parapetto che divide via Lungoliri Mazzini dal fiume Liri, per poi rotolare dalla vegetazione sottostante nel Liri; lo stesso, ferito per la caduta, immergeva la testa nell’acqua senza riemergere.

Immediatamente e senza esitazione alcuna l’appartenente si portava sul posto e, con l’ausilio di un appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso la stazione di Strangolagalli, dopo aver recuperato una corda da un camioncino, si calava nel greto del fiume ove raggiungeva l’individuo, impedendogli di affogare. 

Sul posto intervenivano la Volante del Commissariato di P.S. di Sora, la Radiomobile dei Carabinieri, personale del 118, i Vigili del Fuoco e, mediante l’autoscala di questi ultimi, il malcapitato veniva imbragato ed estratto dal fiume Liri. L’uomo tratto in salvo, quindi, veniva trasportato presso l’Ospedale di Cassino per ricevere le opportune cure mediche.

L’intervento della giornata odierna pone in evidenza il grande senso di appartenenza proprio degli operatori delle Forze di Polizia che, anche al di fuori dell’orario di lavoro, vigilano il territorio e impiegano la propria competenza a disposizione della collettività, esponendosi a rischio per la propria incolumità fisica, nei più delicati interventi di soccorso pubblico.   

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -