Sora, professionisti esterni per incarichi dal Comune: riaperti i termini per le candidature

Gli incarichi da affidare sono attinenti all’architettura, all'ingegneria e alle prestazioni geologiche. L'elenco rimarrò aperto

L’Amministrazione Comunale di Sora ha riaperto i termini per l’aggiornamento dell’elenco dei professionisti esterni per l’affidamento di incarichi attinenti all’architettura ed all’ingegneria, nonché prestazioni geologiche e le relative attività di supporto di importo inferiore a € 139.000,00 e fino alle soglie di cui all’art. 35 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. nel rispetto della normativa vigente, nonché nel rispetto del principio di rotazione.

L’elenco rimarrò aperto, non avrà scadenza. L’amministrazione invita tutti gli interessati, anche chi si fosse già iscritto precedentemente a rinviare la propria candidatura. Gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti potranno effettuare l’iscrizione in qualsiasi momento, indipendentemente dal periodo di pubblicazione dell’avviso sulla Piattaforma telematica “Tutto Gare”.

L’Elenco sarà utilizzato per le procedure di interesse del Comune di Sora che saranno avviate direttamente dall’Ente o affidate alla SUA dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone in cui il Comune di Sora attualmente fa parte e/o alle Stazioni Uniche Appaltanti ove il Comune di Sora dovesse aderire.

Le richieste per l’inserimento nell’albo dovranno essere redatte in conformità dell’allegato dell’avviso e sottoscritte dal professionista. L’accoglimento della domanda di iscrizione sarà comunicato ai professionisti tramite la Piattaforma “Tuttogare” dell’Ente e l’Elenco dei soggetti iscritti sarà pubblicato sul sito https://comune.sora.tuttogare.it e sul sito istituzionale dell’Ente. Eventuali informazioni possono essere richieste a: RUP: arch. Luigi Gemmiti e-mail: serviziotecnico@comune.sora.fr.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -