Sora – Raccolta rifiuti, nuovi orari di apertura per l’ecocentro: “Città più pulita con l’impegno di tutti”

L'ecocentro sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00, il sabato dalle 8:00 alle 14:00

Sora – Nuovo orario di apertura dell’Ecocentro di via Santa Rosalia a partire da oggi, lunedì 23 giugno. Una decisione assunta dall’amministratore unico della società partecipata del Comune di Sora, Ambiente e Salute SRL, Dott. Antonio Mele, con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze dei cittadini, nel periodo estivo.

Le novità

Il nuovo orario dell’ecocentro è dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00, il sabato dalle 8:00 alle 14:00, l’orario sarà in vigore da lunedì 23 giugno a sabato 20 settembre.

L’Ecocentro ha un ruolo importante per il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata nel territorio comunale; con una semplice procedura, rispettando le raccomandazioni che sono evidenziate sul sito www.ambientesora.it, si possono conferire tutti i giorni: rifiuti ingombranti, legno, rifiuti metallici, frascame, imballaggi di plastica, polistirolo, imballaggi di vetro, carta e cartone, elettrodomestici, ed elettronici, pneumatici, oli e grassi commestibili, oli minerali esausti, medicinali, batterie al piombo, pile, inerti, umido, abiti usati, prodotti tessili e rifiuti non differenziabili.

Mele: “Città più pulita con l’aiuto di tutti”

“Con l’aiuto dei cittadini, che devono preparare i rifiuti per il corretto smaltimento, possiamo contribuire a tenere la nostra città più pulita ed aiutare ad aumentare la quantità dei rifiuti che vengono instradati per essere immessi nel circuito della differenziata. Con un po’ di attenzione possiamo tutti contribuire a far diventare la città di Sora più pulita e più bella.” – Commenta il Dott. Antonio Mele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -