Sora – Raid nella notte, auto danneggiate e depredate in pieno centro: è allarme sicurezza

A due passi dal centro auto depredate da malviventi senza scrupoli. In zona stazione, ormai terra di nessuno, residenti esasperati

Sora – Notte di paura quella appena vissuta in città. Uno o più malviventi hanno messo a ferro e fuoco diverse zone centrali nel tentativo di depredare le auto in sosta. Almeno quattro le segnalazioni giunte ai Carabinieri della Compagnia di Sora che hanno eseguito i rilievi e avviato gli accertamenti. 

In via Don Filippo Annessi, a ridosso della stazione, il proprietario di un’Audi è sceso di casa nella mattinata facendo l’amara scoperta. Il vetro posteriore era stato infranto per rovistare nell’abitacolo e, forse, per cercare di portare via l’auto. Qualche tempo fa era toccato all’auto della moglie del proprietario dell’Audi rubata sempre dal piazzale dello stesso condominio e ritrovata dopo mesi la scorsa settimana, a Napoli, completamente smembrata. 

L’auto danneggiata in via Don Filippo Annessi

Sempre nella notte appena trascorsa, in via Marsicana, l’auto di un noto legale è stata danneggiata con le stesse modalità. Vetro infranto e abitacolo a soqquadro. Non è andata meglio in via Borgo San Nicola dove i malviventi si sono accaniti sui veicoli di una donna e di un ragazzo poco più che ventenne. Un giovane di nazionalità straniera si è introdotto anche nel truck food di un commerciante della zona potrebbe essere stato proprio lui, forse insieme ad altri complici o da solo, a danneggiare le auto.

Inaccettabile. Inaccettabile acquistare un’auto, fare sacrifici per pagarla e mantenerla e ritrovarla danneggiata o, nella peggiore delle ipotesi, non ritrovarla più. In via Don Filippo Annessi, nello specifico, altre auto sono state rubate negli ultimi mesi e poche settimane fa era stato tentato il furto di uno scooter. – LEGGI QUI – Più volte, anche attraverso il nostro quotidiano, è stata denunciata la situazione di degrado e scarsa insicurezza a ridosso della stazione ferroviaria. Più volte sono stati chiesti maggiori controlli e l’installazione di telecamere di video sorveglianza che potessero fungere da deterrente. Come più volte è stato chiesto di ripristinare guasti all’impianto di pubblica illuminazione che, a settimane alterne, lascia la zona completamente al buio nelle ore serali e notturne. Ma a quanto pare nessuna misura, ad oggi, sembra esser stata adottata. 

Allarme sicurezza

I residenti vivono con la paura di rientrare a casa, con la paura di uscire e non trovare più auto e altri mezzi di trasporto. A Sora. A due passi dal centro. Eppure sembra di essere piombati nelle peggiori periferie di chissà quale città malfamata. Certamente la responsabilità non è delle Forze dell’Ordine che, con le poche risorse a disposizione, fanno il possibile per garantire la sicurezza del territorio. Ma, alla luce dei fatti, è giunto il momento di intervenire in maniera più incisiva per garantire a cittadini e residenti il sacrosanto diritto alla sicurezza.

Aggiornamento: sui social è stato diffuso un frame ripreso dalle telecamere di video sorveglianza che hanno immortalato il giovane straniero intorno alle 2.30 della notte.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -