Sora – Riattivazione della medicina nucleare al Santissima Trinità, arriva l’annuncio

La presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo: "I pazienti oncologici tornano a curarsi a casa"

Sora – “Con il completamento dell’iter procedurale da parte della Regione Lazio, della Asl di Latina e di Frosinone, finalmente possiamo annunciare la riattivazione Medicina Nucleare all’ospedale ‘Santissima Trinità’ di Sora. Un iter che ho seguito personalmente, come presidente della Commissione Sanità, e che mi stava molto a cuore perché, finalmente, i pazienti possono tornare a curarsi nella struttura sanitaria della città volsca, grazie all’attivazione di un nuovo acceleratore nucleare”. – Così la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo.

“Ricordiamo che oltre a questo macchinario di ultima generazione, l’ospedale di Sora è stato dotato di una Tac – che consentirà un centraggio fino a frazioni di millimetro – e di una nuova dialisi, macchinari che abbiamo inaugurato con il presidente Rocca a fine gennaio scorso. Al ‘Santissima Trinità’, inoltre, sono destinate altre importanti risorse per l’adeguamento sismico del nosocomio e per il Pronto Soccorso con i fondi per il Giubileo. Oggi, con l’autorizzazione all’utilizzo dell’acceleratore nucleare, restituiamo ai pazienti un’eccellenza che consentirà loro di non dover più fuggire dal territorio per curarsi. Ringrazio il presidente Rocca, il direttore Urbani e i commissari straordinari delle Asl di Latina e Frosinone, Cenciarelli e Pulvirenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale

Saldi al via, con sconti web e sui social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti

Oltre 6,5 milioni di consumatori hanno già approfittato delle offerte, spendendo in media circa più di 100 euro a testa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -