Sora – Ricognizione digitale delle strade, gli operatori scambiati per ladri: “Inutile allarmismo”

Negli ultimi giorni il popolo dei social, in diverse occasioni, ha espresso la sua perplessità relativamente alla presenza "sospetta"

Negli ultimi giorni il popolo dei social, in diverse occasioni, ha espresso la sua perplessità relativamente alla presenza “sospetta” di alcune persone che si aggirerebbero nelle vicinanze delle abitazioni, facendo foto. Considerati i numerosi furti che la cronaca locale riporta a cadenza quasi quotidiana, la preoccupazione dei residenti è legittima: un timore che molto spesso si dimostra utile, quando segnalato tempestivamente, a contrastare l’azione dei malintenzionati, cooperando in qualche modo con le Forze dell’ordine in questa difficile lotta ai ladri seriali.

In effetti, relativamente all’informazione in oggetto, c’è da specificare che, previa comunicazione diramata attraverso i canali ufficiali del Comune di Sora già a fine marzo, specifiche zone della cittadina volsca sono soggette a ricognizione digitale dei numeri civici e dello stradario urbano, effettuate da tecnici incaricati dallo stesso ente, riconoscibili dalla pettorina che indossano e dai tesserini di cui sono stati muniti. Il monitoraggio è necessario all’aggiornamento dei dati ed alla digitalizzazione del servizio pubblico, per una migliore gestione del territorio.

È il consigliere Francesco Monorchio ad intervenire per rassicurare e spiegare: «Capisco le perplessità che possono sorgere in chi non era a conoscenza dell’attività in corso, ma è necessario evitate di alimentare allarmismo. Quella in corso è un’attività che si svolge dall’esterno delle proprietà private, ciò significa che gli incaricati operano rimanendo nella via pubblica. Specifico, inoltre, che non vi sono aree del Comune di Sora escluse dalla ricognizione, quindi ci sarà almeno un passaggio (verosimilmente unico) per ogni ingresso esterno».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -