Sora – Rifiuti abbandonati davanti l’ecocentro, incivili senza freni: si valutano contromisure

Le istituzioni valutano misure più incisive per contrastare tale vergognoso fenomeno: i rifiuti abbandonati nonostante le telecamere

Nonostante i numerosi accertamenti portati a termine dalla Polizia Locale, in collaborazione con l’amministrativo dell’azienda “in house” che gestisce l’ecocentro in via Santa Rosalia a Sora, il cui esito ha permesso di risalire ai responsabili ed applicare le sanzioni previste, sono ancora numerosi i casi di abbandono di rifiuti lungo il perimetro esterno della stessa isola ecologica. E sono proprio le immagini registrate dalle telecamere del punto di raccolta che consentono di individuare i trasgressori i quali, in barba alle disposizioni, al sistema di videosorveglianza, alle multe e quant’altro, continuano a gettare pattume di ogni genere nell’area esterna dell’ecocentro.

Nella mattinata odierna, oltre all’immondizia ordinaria, nella “discarica abusiva” c’erano diversi pneumatici, pezzi di automobile, televisori, elementi d’arredo e via dicendo. Una realtà squallida, che genera rabbia: eppure il servizio di raccolta differenziata porta a porta predisposto dall’ente comunale funziona ottimamente. Così come anche il ritiro presso l’isola ecologica: gli operatori, nei giorni e negli orari stabiliti, restano a disposizione degli utenti per il conferimento dei rifiuti, trovando soluzioni ottimali anche in situazioni “estreme”, ovvero di materiale speciale oppure abbondante.

In virtù di tale atteggiamento scorretto, che manca in maniera assoluta di senso civico e rispetto per l’ambiente in cui viviamo, l’Amministrazione guidata dal sindaco Luca Di Stefano, di concerto con la Polizia Locale e l’azienda “Ambiente e Salute”, sta valutando misure più incisive per contrastare questo paradossale fenomeno.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -