Sora – Rifiuti ingombranti, raccolta straordinaria nei quartieri: il calendario delle giornate

Dal 27 aprile, nel quartiere Tofaro, l'iniziativa si sposterà poi in diverse zone con un calendario che coprirà ogni sabato fino al 27 luglio

La società Ambiente e Salute Srl ed i Comitati di Quartiere del Comune di Sora propongono la raccolta dei rifiuti ingombranti. Anche quest’anno si svolgerà l’iniziativa di raccolta straordinaria di materiale ingombrante e RAEE nei quartieri, promossa dalla sinergia tra Comitati di Quartiere del Comune di Sora e la municipalizzata Ambiente e Salute. 

Dal 27 aprile, nel quartiere Tofaro, l’iniziativa si sposterà poi in diverse zone di Sora con un folto calendario che coprirà quasi tutti i sabati fino al 27 luglio, per concludersi alla tredicesima tappa nella zona di Pontrinio. 

Gli operatori dell’ambiente si occuperanno delle opportune divulgazioni informative prima e durante le giornate di intervento, dove sarà presente anche un apposito stand dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Questa iniziativa aveva ottenuto ottimi risultati lo scorso anno, portando i promotori a considerarla una scommessa vinta da riproporre ai propri concittadini.

“I risultati delle raccolte ed i commenti dei cittadini, che hanno partecipato all’iniziativa dello scorso anno, hanno testimoniato il valore di questo progetto, che meritava quindi di essere riproposto.” – dichiarano il presidente di Ambiente & Salute Antonio Mele ed il consigliere delegato ai Comitati di Quartiere Francesco Monorchio – Negli ultimi anni i Comitati di Quartiere e Ambiente & Salute si sono contraddistinti per un approccio sempre più vicino alle esigenze del cittadino sorano. Siamo certi che i risultati di questa iniziativa saranno, anche quest’anno, degni di nota”.

Le raccolte si svolgeranno nelle seguenti date: 27 aprile Tofaro, 4 maggio Compre, 11 maggio Carnello, 18 maggio San Giorgio, 1 giugno Selva alta (Mezzano), 8 giugno Selva bassa (zona centro commerciale), 15 giugno Agnone Maggiore, 22 giugno S.Antonio Forletta, 29 giugno Pantano, 6 luglio San Vincenzo, 13 luglio San Rocco, 20 luglio San Giuliano, 27 luglio Pontrinio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -