Sora – Rigenerazione urbana, parcheggio e area verde di via Carducci: terminato il restyling

Di Stefano: "Esempio concreto di come anche un intervento semplice possa avere un impatto reale sulla vita dei cittadini"

Sora – Via Carducci: missione riqualificazione compiuta. Inaugurati il nuovo parcheggio e l’area verde urbana. L’intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Di Stefano, restituisce alla città un luogo più ordinato, sicuro e accogliente, pensato per semplificare la vita quotidiana dei residenti e migliorare la qualità dell’ambiente urbano.

L’area, che si trova nei pressi dell’immobile comunale di Via Carducci, è stata oggetto di un’importante opera di rigenerazione urbana, che ha previsto il rifacimento degli stalli per la sosta delle auto, la realizzazione di nuovi percorsi pedonali, l’installazione di illuminazione pubblica e, soprattutto, la valorizzazione del verde con la messa a dimora di nuovi alberi.

Di Stefano: “Risposte quotidiane ai bisogni della città”

«Questa riqualificazione è un esempio concreto di come anche un intervento semplice possa avere un impatto reale sulla vita dei cittadini – ha dichiarato il sindaco Luca Di Stefano –. Oggi restituiamo alla cittadinanza uno spazio più funzionale, sicuro e sostenibile. Non si tratta solo di un parcheggio riorganizzato, ma di un luogo pensato per essere vissuto, attraversato, rispettato. Abbiamo voluto integrare la sosta con il verde, perché gli alberi non sono un elemento decorativo: producono ossigeno, riducono l’inquinamento e migliorano il microclima. È una scelta di rispetto verso l’ambiente e verso la salute delle persone».

L’intervento si inserisce in una visione più ampia dell’Amministrazione comunale che punta, giorno dopo giorno, alla cura dei quartieri, alla riqualificazione degli spazi pubblici e all’offerta di servizi utili, concreti e moderni.

«Siamo impegnati quotidianamente per dare risposte ai bisogni della città – ha concluso Di Stefano –. Questo nuovo spazio ne è una prova tangibile: un’opera attesa, ben progettata, realizzata con attenzione e ora a disposizione di tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -