Sora – Roghi tossici, aria irrespirabile e residenti sulle barricate: la denuncia

Plastica e materiali bruciati in via Agnone Maggiore. Violata l'ordinanza antincendi. I residenti: “Chiudiamo le finestre anche di notte”

Sora – Aria irrespirabile, odori nauseabondi e finestre chiuse anche nelle ore serali. Accade ormai da giorni nella zona di Agnone Maggiore, a pochi passi dal centro cittadino di Sora, dove “ignoti” – si fa per dire – stanno appiccando roghi di ogni genere su terreni privati. A bruciare, secondo quanto segnalano con crescente esasperazione i residenti, non sarebbero semplici sterpaglie o residui di potatura, ma materiali plastici e altri rifiuti difficilmente identificabili, il cui odore pungente resta sospeso nell’aria per ore.

La situazione ha assunto contorni intollerabili: famiglie con bambini piccoli, anziani e soggetti fragili sono costretti a vivere tappati in casa, impossibilitati ad aprire le finestre nonostante il caldo estivo. «È inaccettabile – dicono alcuni cittadini – siamo costretti a respirare fumi tossici ogni giorno, come se nulla fosse. Serve un intervento serio e tempestivo».

Le chiamate al 112 si sono moltiplicate nei giorni scorsi. L’ultimo episodio si è verificato ieri, ma all’arrivo dei Vigili del Fuoco il rogo era già spento. I Carabinieri, per poter procedere, dovrebbero cogliere sul fatto i responsabili, ma si tratta di episodi ritenuti di “minore” gravità rispetto ad altre emergenze in corso, e non sempre è possibile un intervento tempestivo. Intanto, però, i residenti chiedono più controlli e una presenza più costante delle autorità sul territorio per porre fine a quello che definiscono un vero e proprio scempio ambientale.

Violata anche l’ordinanza antincendi

Va ricordato che l’ordinanza antincendi della Regione Lazio, attualmente in vigore fino al 15 ottobre, vieta espressamente l’accensione di fuochi per bruciare sterpaglie, residui vegetali, potature e simili. Anche se non si trattasse di rifiuti tossici – ipotesi dalla quale i residenti dissentono – i responsabili di questi roghi starebbero comunque violando una disposizione regionale precisa, che prevede sanzioni amministrative anche molto severe.

In attesa di un intervento decisivo delle autorità, chi abita nella zona continua a vivere tra l’ansia e la rabbia. «Non possiamo rassegnarci a respirare questo schifo», concludono i residenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -