”Sora-Roma in 90 minuti”, la petizione dei Sorani Fuorisede per un trasporto efficiente

Prevede 3 proposte di velocizzazione della tratta Sora-Roma, tutte realizzabili attraverso l’intervento della Co.Tra.L.

“Sora-Roma in 90 minuti!” L’associazione Sorani Fuorisede lancia una petizione per un trasporto più efficiente verso la capitale. Di seguito la nota:

“Come Sorani Fuorisede APS abbiamo rilevato un disagio, sofferto soprattutto da studenti e lavoratori fuori sede, che da anni riguarda il nostro territorio: la lentezza e l’inefficienza del collegamento Sora-Roma erogato dalla Co.Tra.L.

Per raggiungere la Capitale, ci vogliono almeno 2 ore e 30 minuti: se hai il passaggio per Frosinone o Ferentino, puoi prendere il treno per Termini (che è vicina alla zona residenziale); se no, prendi il pullman per Anagnina, da lì metro A (e se ti va male, anche B). È assurdo!

Per questo, abbiamo elaborato il progetto “Sora-Roma in 90 minuti!”. Prevede 3 proposte di velocizzazione della tratta Sora-Roma, tutte realizzabili attraverso l’intervento della Co.Tra.L., a cui chiederemo di istituire nuove tratte per ridurre i tempi e limitare i cambi. Nel dettaglio:

  • Istituzione della corsa diretta (cioè, senza fermate per i Comuni limitrofi) Sora-Frosinone – per il collegamento ferroviario con Roma Termini
  • Istituzione della corsa diretta (cioè, senza fermate per i Comuni limitrofi) Sora-Ferentino – per il collegamento ferroviario con Roma Termini
  • Istituzione della corsa (complementare a Sora-Roma Anagnina) Sora- Roma Tiburtina, per limitare i cambi e garantire l’arrivo nella zona della residenzialità dei fuori sede

Per rafforzare la richiesta, abbiamo lanciato una raccolta firme, così da raccogliere le istanze e il supporto di tanti studenti e lavoratori Sorani fuori sede a Roma (o altrove). Chiunque creda nel progetto o viva questo disagio, può firmare tramite la piattaforma Change.org, dal seguente link https://www.change.org/p/sora-roma-in-90-minuti?recruiter=1360759585&recruited_by_id=36960ea0-c082-11ef-98b5-efc7d78238da&utm_source=share_petition&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_medium=copylink”, concludono i Sorani Fuorisede.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -